Iniziative

Alla ricerca della pace giusta: diretta Facebook martedì 20 luglio ore 13:30 – 14:00

Alla ricerca della pace giusta – incontri per conoscere la storia di un conflitto. Continuano gli appuntamenti del martedì: il giorno 20 luglio 2021 dalle ore 13:30 alle 14:00, in collaborazione con la Rete Italiana Pace e Disarmo, verranno affrontati approfondimenti giuridici sul sistema di occupazione militare israeliana. Con la partecipazione di Luisa Morgantini, Roberto ... Leggi tutto

Riflessioni

Note a margine dell’operazione “Guardiano delle Mura”, Parte II. La costruzione contra legem delle strutture civili di Gaza come obiettivi militari e il discrimine tra attacchi sproporzionati e attacchi indiscriminati nel diritto internazionale umanitario e penale

di Luigi Daniele e Triestino Mariniello,   SIDIBlog,29 giugno 2021.  Come si è anticipato nella prima parte di questa riflessione, il diritto internazionale umanitario detta i parametri di legalità di mezzi e metodi di conduzione delle ostilità da parte delle forze militari protagoniste dell’ultima escalation nel conflitto in Medio Oriente. È proprio in questo quadro che vanno segnalate le più gravi e ... Leggi tutto

Riflessioni

Note a margine dell’operazione “Guardiano delle Mura”, Parte I: Le ombre del dibattito italiano su Gaza e Sheikh Jarrah, alla luce del diritto internazionale

di Luigi Daniele e Triestino Mariniello, SIDIBlog, 25 giugno 2021.    «La più insensata e fallita operazione militare di sempre». Così il quotidiano Haaretz ha definito l’ultima offensiva israeliana a Gaza, “Guardiano delle mura”, accusando il Governo di Israele di aver perseguito una campagna di scarsa consistenza strategica, caratterizzata da gravi carenze dell’intelligence militare circa l’individuazione di obiettivi ... Leggi tutto

Iniziative

Webinar 25 maggio: Con la Palestina per il Diritto Internazionale

Il popolo palestinese ha il diritto di avere uno Stato, ma questa rivendicazione è ostacolata dall’occupazione militare di Israele e dalla susseguente politica di apartheid. Ma va detto che Israele non è solo in questa continua negazione perché, malgrado il diritto a uno Stato per il popolo palestinese sia riconosciuto da numerose risoluzioni delle Nazioni Unite, la ... Leggi tutto

Riflessioni

La minaccia di annessione: acquisizione con la forza da parte di Israele di terre appartenenti allo stato di Palestina

16 giugno 2020 1. Che cos’è l’annessione? L’uso della forza da parte di uno Stato per incorporare il territorio di un altro Stato nel proprio territorio è definito come annessione. Questa situazione presuppone che lo stato che intende annettere il territorio di un altro stato occupi effettivamente quel territorio. Quindi, poiché, secondo il diritto internazionale, ... Leggi tutto

Riflessioni

Palestina, la pazza idea di Trump e la fine del diritto internazionale

Di Alessandro Canella Radio Città Fujiko, 29 gennaio 2020  “Un piano nefasto per i palestinesi, a cui viene tolta sovranità, autonomia e indipendenza, ma anche la fine del diritto internazionale, dal momento che due Paesi si arrogano il diritto di decidere del futuro di un altro popolo”. È così che Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina, definisce ... Leggi tutto