Riflessioni

Dall’Irlanda alla Palestina storica, riconoscere le lingue native è un passo cruciale per la decolonizzazione

di Lisa Hanania, The New Arab, 6 dicembre 2021.  Un cartello che ho comprato a Belfast è appeso a una parete del mio appartamento a Jaffa, insieme a numerosi oggetti d’artigianato palestinesi. In gaelico, la lingua irlandese, c’è scritto:” Níl aon tinteán mar do thinteán féin”, che si può tradurre con “casa dolce casa”. Ho ... Leggi tutto

Notizie

Lettere d’amore alla Palestina: alla ricerca di una giustizia anticoloniale

diDevin G. Atallah, Lana Andoni, Hana R. Masud, Middle East Eye, 25 settembre 2021.  Tre specialisti palestinesi di igiene mentale e psicologia hanno invitato le comunità palestinesi di tutto il mondo a mandare lettere di amore per la Palestina, a fronte della conquista coloniale da parte di Israele. Il vostro cuore è grande come un ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele e Palestina nel 2018: decolonizzazione, non pace

di Ilan Pappe A 70 anni dalla creazione dello stato di Israele, non possiamo più parlare di un conflitto israelo-palestinese  Al Jazeera, 14.05.2018 I fondatori dello stato di Israele si stabilirono in Palestina all’inizio del novecento. Arrivavano per lo più dall’Europa orientale, ispirati da ideologie nazionali romantiche molto difuse nei paesi di provenienza, delusi dall’impossibilità ... Leggi tutto