Riflessioni

Hamas esce dalla sua gabbia di Gaza

di Amjad Iraqi, +972 magazine, 21 maggio 2021. Il movimento islamista ha sorpreso Israele e la comunità internazionale intervenendo sull’onda di una rivolta popolare a Gerusalemme. Ma alcuni Palestinesi rimangono guardinghi rispetto alla cooptazione dei movimenti popolari da parte delle varie fazioni in campo, sostiene l’analista Tareq Baconi. Finalmente giovedì notte è stato annunciato un … Leggi tutto

Iniziative

Israele/Palestina, lettera aperta a Francesco Totti

di Luisa Morgantini, Il Manifesto, 29 maggio 2021.  Caro Francesco Totti,non farlo, sarebbe non un autogol ma cento, mille autogol. Ho saputo che ti recherai oggi in Israele, a Tel Aviv, ad assistere alla finale della Champions League che si svolge in Portogallo: è solo un evento pubblicitario televisivo. E più che uno spot per l’Uefa o per … Leggi tutto

Riflessioni

“Fragile coesistenza”: i Palestinesi in Israele chiedono a gran voce l’uguaglianza

di Jonathan Cook, Middle East Eye, 26 maggio 2021.    Una nuova generazione di cittadini palestinesi di Israele chiede la fine dell’umiliazione e della demonizzazione della loro identità palestinese da parte dei compatrioti ebrei Lo scorso venerdì, poche ore dopo che un cessate il fuoco è entrato in vigore tra Israele e Hamas –ponendo fine … Leggi tutto

Notizie

Di milizie sioniste, Haifa, contrassegni rossi sulle case

di Khulud Khamis, La Macchina Sognante, 27 maggio 2021. Sono tre giorni che cerco di scrivere questo articolo, chiedendomi da dove iniziare. Comincio dalle espulsioni dalle proprie case dei Palestinesi nel quartiere Sheikh Jarrah di Gerusalemme? Dagli incidenti nella moschea di Al Aqsa? Torno indietro di un mese o di un anno? Forse dovrei andare … Leggi tutto

Riflessioni

Erano solo bambini

di Mona El-Naggar, Adam Rasgon e Mona Boshnaq, The New York Times, 26 maggio 2021.  Si può sfogliare l’intera collezione di ricordi nel pdf sottostante .

Notizie

Papa Francesco in dialogo con i portuali di Genova che bloccano il traffico delle armi e rischiano pesanti sanzioni

di Redazione Faro di Roma, Faro di Roma, 28 maggio 2021.  Il primo passo lo ha fatto lui, Papa Francesco, che ha letto sui giornali del coraggio mostrato dai portuali di Genova nel rifiutarsi di caricare le armi su navi destinate a paesi in guerra, come in questo momento l’Arabia Saudita, Yemen e Israele. E li … Leggi tutto

Iniziative

31 maggio: Videoconferenza “La questione Israelo-Palestinese”

Lunedì 31 maggio 2021, ore 15:00 videoconferenza sulla questione Israelo-Palestinese, con la partecipazione di Luisa Morgantini Riccardo Noury Daoud Nasser Marco Rossignoli ID Zoom unico: 836 8625 7109

Riflessioni

Man mano che la dipendenza di Israele dagli Stati Uniti si riduce, si riduce anche l’influenza degli Stati Uniti su Israele

diMax Fisher,  The New York Times, 24 maggio 2021.  Israele ha tranquillamente cercato, e forse raggiunto, una larga misura di autonomia dal suo mezzo secolo di dipendenza dagli Stati Uniti. Israele, un piccolo paese circondato da avversari e invischiato in un lungo conflitto con i Palestinesi, dipende assolutamente dal sostegno diplomatico e militare americano. Dandogli … Leggi tutto

Riflessioni

Come un partito dell’estrema destra sionista portato nel parlamento israeliano da Netanyahu lo ha aiutato ad iniziare la guerra che voleva

di David Sheen, The Gray Zone, 26 maggio 2021.  Dopo che il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu gli ha aperto la strada per il Parlamento israeliano, il partito estremista Potere Ebraico ha scatenato sanguinosi attacchi anti-palestinesi, dando al premier un pretesto per attaccare Gaza Il giorno dopo l’entrata in vigore di un cessate il fuoco … Leggi tutto

Video

Breve video sulle condizioni di vita dei Palestinesi, con sottotitoli in italiano

27 maggio 2021.  AssopacePalestina ha curato i sottotitoli del VIDEO di 3 min che descrive la vita dei Palestinesi sotto occupazione. Potete vederlo qui sotto oppure a questo LINK .

Riflessioni

Lo sbalorditivo rapporto del New York Times sull’occupazione israeliana che causa la “sofferenza” palestinese era atteso da tempo

di James North, Mondoweiss, 24 maggio 2021.  [Questo articolo fa riferimento al rapporto pubblicato dal New York Times, che potete leggere QUI] Ieri i lettori del New York Times hanno guardato la loro prima pagina con stupore, perché hanno visto un resoconto lungo e umano di come i Palestinesi soffrono sotto l’occupazione israeliana. Ieri i … Leggi tutto

Riflessioni

Vita sotto occupazione: la sofferenza al cuore del conflitto

di David M. Halbfinger e Adam Rasgon, The New York Times, 22 maggio 2021.  [Questo articolo ha un interesse particolare in quanto pubblicato sul New York Times, quotidiano raramente così simpatetico con la causa palestinese. Vedi a questo proposito il commento di Mondoweiss che pubblichiamo QUI.] Uno sgombero a Gerusalemme Est è al centro di un … Leggi tutto

Riflessioni

Infrastrutture coloniali fra Italia e Israele

di Collettivo Gastivists, ECOR, novembre 2020.  [Oggi che l’occupazione israeliana dimostra ancora una volta agli occhi del mondo tutta la sua violenza, giova ricordare la complicità dell’Unione Europea e di paesi quali Grecia, Cipro e Italia con le autorità israeliane, in merito al loro coinvolgimento nel progetto EastMed, un gasdotto che porterà sulle coste del Salento … Leggi tutto

Notizie

Il petrolio di Gaza

di FederPetroli Italia, 18 maggio 2021.  Conflitto Israelo-Palestinese: il giacimento di gas Leviathan conteso tra le parti  “A largo delle coste israeliane ci sono enormi risorse di gas naturale, parliamo di Leviathan, uno dei giacimenti di gas più grandi al mondo nel Mar Mediterraneo”, lo afferma il Presidente di FederPetroliItalia Michele Marsiglia, a seguito del … Leggi tutto

Riflessioni

Terra e sangue. Alle radici della questione palestinese

di Giulia Belardelli, Huffingtonpost, 19 maggio 2021.  Colloquio con lo storico Lorenzo Kamel (IAI) sulle origini della tragedia israelo-palestinese. “Hamas va condannata in modo netto, ma non viene da Marte” “Le strategie adottate da Hamas vanno condannate in modo chiaro e netto, ma tale constatazione non deve rappresentare un ostacolo alla comprensione del retroterra che … Leggi tutto

Iniziative

Canzone palestinese con sottotitoli in italiano

di: Nai Barghouti Nai Barghouti, straordinaria e meravigliosa cantante lirica, compositrice, flautista è palestinese. Ha fatto parte dell’orchestra giovanile palestinese fondata dal Conservatorio Edward Said che si è esibito anche in italia. Nella sua attività artistica riesce spesso a fondere le caratteristiche della musica araba con la musica jazz. Le sue musiche e canzoni sono … Leggi tutto

Notizie

Con l’appoggio della polizia israeliana, i coloni ebrei si aggirano ostentatamente nel complesso di Al-Aqsa

di Al Jazeera e agenzie di stampa, 23 maggio 2021.  L’episodio accade mentre un fragile cessate il fuoco regge nella Striscia di Gaza assediata, dopo la fine di una campagna di bombardamenti israeliani durata 11 giorni. Nelle prime ore del mattino decine di coloni ebrei, affiancati dalle forze speciali israeliane potentemente armate, si sono presentati … Leggi tutto

Iniziative

27 maggio: proiezione online del cortometraggio The Present, di Farah Nabuls

Giovedì 27 maggio alle ore 21  Sulla piattaforma zoom https://arci-it.zoom.us/webinar/register/WN_OWB7BaKqR9-Ugo5dBpkd7g con accesso gratuito sarà possibile assistere alla proiezione del cortometraggio The Present (Il dono), della regista palestinese Farah Nabulsi,nominato agli Oscar di quest’anno ed ha vinto molti premi, tra cui il BAFTA 2021. Dopo la proiezionedel corto, che sarà sottotitolato in italiano, incontreremo la regista e l’attore protagonista … Leggi tutto

Riflessioni

Nessun trionfo sulle rovine di Gaza

di Ali Rashid, Il Manifesto, 22.05.2021. La luce del giorno ha rivelato la vasta distruzione nelle infrastrutture e nelle abitazioni civili, secondo le stime dell’Onu sono più di sessantamila i senza tetto. La gente è incredula di fronte alle macerie di quelle che erano le loro case costruite con sacrifici di generazioni e cercano di … Leggi tutto

Iniziative

Webinar 25 maggio: Con la Palestina per il Diritto Internazionale

Il popolo palestinese ha il diritto di avere uno Stato, ma questa rivendicazione è ostacolata dall’occupazione militare di Israele e dalla susseguente politica di apartheid. Ma va detto che Israele non è solo in questa continua negazione perché, malgrado il diritto a uno Stato per il popolo palestinese sia riconosciuto da numerose risoluzioni delle Nazioni Unite, la … Leggi tutto

Riflessioni

Che cosa sta succedendo in Palestina? Intervista a Jamil Hilal

di Maria Nadotti, Doppiozero, 21 maggio 2021.  Maria Nadotti: Che cosa sta succedendo esattamente in Palestina? I media occidentali, prigionieri di uno schema interpretativo ‘prudente’ e a dir poco obsoleto, ripetono luoghi comuni che non fanno luce sul presente e non si sbilanciano sul futuro. Jamil Hilal: Quello che succede oggi in Palestina, e con questo … Leggi tutto

Notizie

L’ultimo brutale attacco israeliano ai palestinesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est, maggio 2021: ciò che deve essere conosciuto, ricordato e messo in atto.

di Rita Giacaman, 18 maggio 2021.  Ramallah, Cisgiordania. Ieri ero al telefono con il dottor Khamis Essi, nostro collega e amico, un medico che vive a Gaza City. Lo chiamo, proprio come altri amici e colleghi di tanto in tanto, per controllare lui e la sua famiglia, vista la situazione brutale e terribile nella Striscia … Leggi tutto

Riflessioni

Il tessuto sociale israeliano si sta scucendo

di Sam Bahour, 18 maggio 2021.  Israele è arrivato all’apartheid, l’antitesi della lunga tradizione di giustizia sociale del giudaismo. Gli eventi in Israele e Palestina sono a dir poco inquietanti, ma tutt’altro che sorprendenti per chiunque sia stato sveglio negli ultimi tempi. In un articolo di opinione dello scorso agosto che è stato pubblicato su … Leggi tutto

Riflessioni

Uno studio storico-giuridico sugli sfratti a Sheikh Jarrah

dalla: Civic Coalition for Palestinians’ Rights in Jerusalem L’associazione Civic Coalition for Defending Palestinians’ Rights in Jerusalem ha condotto un approfondito studio sulle vicende legali che sono alla base dei recenti avvenimenti a Sheikh Jarrah nonché della successiva escalation militare tra Israele e la Striscia di Gaza. Qui di seguito la traduzione del Sommario del … Leggi tutto

Riflessioni

Un medico da Gaza: “La vita manca di un senso di sicurezza”

Dal dott.Yasser Abu Jamei, we4gaza, 16 maggio 2021.   Dopo i bombardamenti di sabato nel cuore di Gaza City che hanno ucciso almeno 43 persone tra cui 10 bambini e 16 donne, gli abitanti di Gaza stanno ancora una volta alle prese con ricordi traumatici. Le atrocità che stanno accadendo ora portano ricordi. Gli aerei israeliani … Leggi tutto