
MachsomWatch: lavoriamo per denunciare e porre fine all’occupazione
di Ina Friedman, Partners for Progressive Israel, 1 luglio 2021. MachsomWatch [Osservatorio dei Checkpoint] di Women Against the Occupation and for Human Rights, è un’organizzazione di volontariato di base fondata nel 2001, subito dopo l’inizio della Seconda Intifada, da tre donne israeliane che tenevano sotto osservazione un posto di blocco militare alla periferia di Gerusalemme. … Leggi tutto

Le città della Cisgiordania traggono ispirazione dalle attività di “confusione notturna” sperimentate a Gaza per affrontare i coloni
di Ahmad Melhem, Al-Monitor, 25 giugno 2021. Alcuni villaggi e città della Cisgiordania hanno tratto ispirazione dalle attività di confusione notturna della Striscia di Gaza, cercando di contrastare gli avamposti di coloni stabiliti sulle loro terre. La città di Beita è ora il modello. Al calare della notte, centinaia di giovani si dirigono a Jabal Sbeih (Monte … Leggi tutto

Israele uccide un ragazzo che era comparso in un film sui minori imprigionati
di Ali Abunimah, The Electronic Intifada, 19 maggio 2021. “Perché siamo così diversi dagli altri bambini del mondo? Perché siamo detenuti quando siamo giovani e dobbiamo soffrire, mentre altri sono felici di fare sport e hanno molte opportunità che noi non abbiamo?” Queste sono le domande che Obaida Akram Abdurahman Jawabra, allora quindicenne, pone nel … Leggi tutto

Una lezione di manipolazione collettiva
di Rami Younis, +972 Magazine, 23 giugno 2021. Dalle scuole israeliane ai media, ai Palestinesi viene costantemente detto che la violenza a noi inflitta o non esiste o è colpa nostra. Il termine “manipolazione” [NdT, nel testo inglese viene usato “gaslighting”, termine che deriva da un’opera teatrale di P. Hamilton trasposta poi in un film … Leggi tutto

In un compromesso, i coloni lasceranno l’avamposto illegale fino a quando i diritti di proprietà sulla terra non saranno risolti
di Hagar Shezaf, Haaretz, 28 giugno 2021. Anche se i residenti lasceranno l’avamposto di Evyatar, le loro case non verranno smantellate. Nel frattempo, nel sito saranno istituite una base militare e una yeshiva I residenti dell’avamposto illegale di Evyatar nella Cisgiordania settentrionale hanno concordato lunedì di evacuare l’insediamento, come parte di un nuovo accordo raggiunto con … Leggi tutto

Note a margine dell’operazione “Guardiano delle Mura”, Parte I: Le ombre del dibattito italiano su Gaza e Sheikh Jarrah, alla luce del diritto internazionale
di Luigi Daniele e Triestino Mariniello, SIDIBlog, 25 giugno 2021. «La più insensata e fallita operazione militare di sempre». Così il quotidiano Haaretz ha definito l’ultima offensiva israeliana a Gaza, “Guardiano delle mura”, accusando il Governo di Israele di aver perseguito una campagna di scarsa consistenza strategica, caratterizzata da gravi carenze dell’intelligence militare circa l’individuazione di obiettivi … Leggi tutto

Dopo le pressioni di un gruppo pro-Israele, Scientific American rimuove un articolo di operatori sanitari che chiedevano il boicottaggio di Israele
di Michael Arria, Mondweiss, 25 giugno 2021. Scientific American ha rimosso dal suo sito web un pezzo che chiedeva solidarietà con i Palestinesi dopo essere stato messo sotto pressione da gruppi pro-Israele. Lo Scientific American, dopo essere stato messo sotto pressione da gruppi pro-Israele, ha rimosso dal suo sito web un pezzo che chiedeva solidarietà con i … Leggi tutto

Rabbia dopo l’uccisione in custodia di Nizar Banat: «Basta ANP»
di Chiara Cruciati, Il Manifesto, 26 giugno 2021. L’attivista palestinese, noto critico dell’Autorità Nazionale Palestinese, è stato arrestato e picchiato a morte dalla polizia di Ramallah, denuncia la famiglia. In migliaia in piazza a Ramallah marciano sul palazzo presidenziale: «Il popolo vuole la caduta del regime» La doppia reazione alla morte di Nizar Banat è … Leggi tutto

Nizar Banat, una morte pesante come una montagna che chiede a tutti responsabilità!
di Luisa Morgantini, 26 giugno 2021. Un dolore ed una ferita profonda per tutto il popolo palestinese, l’assassinio da parte delle Forze di Sicurezza Palestinesi, di Nizar Banat, militante e attivista indomito per la libertà del Villaggio di Dura. Un dolore ed una ferita profonda per tutti noi e per me che conoscevo Nizar da … Leggi tutto

Un insediamento non autorizzato rappresenta uno stress test per il nuovo governo israeliano
di Patrick Kingsley e Adam Rasgon, The New York Times, 24 giugno 2021. L’avamposto di Evyatar è illegale secondo la legge israeliana. Il primo ministro Naftali Bennett farà arrabbiare un’ala della sua coalizione se sfratta i coloni e un’altra ala se li lascia al loro posto. JABAL SUBEIH, Cisgiordania — Quando, il mese scorso, i coloni … Leggi tutto

Eric Adams vuole andare in pensione in una terra rubata
di Michael Arria, Mondoweiss, 24 giugno 2021. L’ex capitano della polizia di New York Eric Adams, che è attualmente in testa alla nomination democratica per diventare sindaco di New York City, dice che ha intenzione di ritirarsi sulle Alture del Golan quando la sua carriera politica sarà finita. Davvero. Non conosco un solo newyorkese … Leggi tutto

Basta con le punizioni ai Palestinesi che resistono all’oppressione
di Maureen Clare Murphy, The Electronic Intifada, 14 giugno 2021. I più potenti alleati di Israele non riusciranno mai nel loro obiettivo di costringere alla resa i Palestinesi. Eppure continuano a rafforzare Israele e a prolungare le sofferenze palestinesi nel loro grottesco tentativo di trattare una lotta anticoloniale per la liberazione come un conflitto tra … Leggi tutto

Assopace Palestina sostiene i progetti di Gazzella Onlus
Gazzella Onlus è un’associazione senza fini di lucro che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, essenzialmente nel territorio di Gaza, soprattutto attraverso l’attivazione di adozioni a distanza dei bambini feriti e collaborando con ONG palestinesi che si occupano di sanità e infanzia, tra le quali la … Leggi tutto

Bennett trova ostacoli nel suo tentativo di rinnovare il divieto di ricongiungimento familiare palestinese
di Noa Spigel, Haaretz, 19 giugno 2021. Il regolamento di emergenza del 2003 consente a Israele di rifiutare il visto di soggiorno ai Palestinesi sposati con cittadini israeliani; il parlamentare del Meretz Friege dice che voterà contro il rinnovo del provvedimento Il governo sta lavorando per rinnovare un ordine temporaneo che vieta ai cittadini palestinesi sposati … Leggi tutto

Rapporto OCHA 1 – 14 giugno 2021
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo 1 – 14 giugno 2021 La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali In Cisgiordania, in tre circostanze diverse, le forze israeliane hanno ucciso cinque palestinesi, compreso un ragazzo; un sesto palestinese … Leggi tutto

Film “The Wanted 18” al Làbas/Arena Orfeonica – mercoledì 23 giugno
L’esercito israeliano a caccia di 18 mucche, la comunità palestinese sotto occupazione che prova a boicottare i prodotti israeliani… e sullo sfondo la prima Intifada. Un’incredibile storia vera, raccontata in un imperdibile documentario tra documenti, interviste e piacevoli scene di animazione, per ricordare una pagina della lotta di resistenza “creativa” del popolo palestinese. Il film … Leggi tutto

Apartheid israeliano? Basta vedere questa legge razzista
di Gideon Levy, Haaretz, 20 giugno 2021. Alcune leggi sono una macchia sui libri di legge di Israele e finché non vengono rimosse Israele non può essere considerato una democrazia. Una delle più deprecabili è la legge che impedisce ai suoi cittadini arabi di riunire le loro famiglie. Quando sorge una discussione per decidere se Israele sia uno … Leggi tutto

“Cara Martha” – una lettera alla presidente di Cornell sulla sua dichiarazione circa la presunta crescita dell’antisemitismo e sulla mancata menzione degli attacchi di Israele
di Eric Cheyfitz, Mondoweiss, 9 giugno 2021. Il 26 maggio, qualche giorno dopo la fine dell’ultimo attacco israeliano a Gaza, la presidente della Cornell University, Martha Pollack, ha emesso una “Dichiarazione contro l’odio e il pregiudizio” in cui si preoccupa per un “allarmante aumento nazionale” dell’antisemitismo “in mezzo alle continue tensioni in Medio Oriente”. Il giorno seguente … Leggi tutto

Un popolo in piedi
di Serge Halimi, Le Monde diplomatique il manifesto, giugno 2021. Negli ultimi quindici anni Gaza ha subito cinque interventi punitivi: 2006 («Pioggia d’estate»); 2008- 2009 («Piombo fuso»); 2012 («Pilastro di difesa»); 2014 («Margine di protezione»); e 2021 («Guardiano delle mura»). Israele ha scelto questi nomi per far passare gli aggressori da assediati. Sempre da … Leggi tutto

Un dominio israeliano sempre più brutale
La guerra infinita contro i Palestinesi di Alain Gresh, Le Monde diplomatique il manifesto, giugno 2021. Dopo 11 giorni di conflitto, che hanno causato la morte di 230 palestinesi e 12 israeliani, Israele e Hamas hanno concordato un cessate il fuoco incondizionato. La fine delle ostilità non ha allentato le tensioni a Gerusalemme Est … Leggi tutto

Roma, 18 giugno: serata Falastin al Giardino Verano
Venerdì 18 giugno 2021 al Giardino Verano di Roma dalle ore 17:00 in poi viene riproposta l’iniziativa Falastin Festival con laboratori, tandem linguistico, tavola rotonda, spettacoli, filmati, concerto e cena palestinese. Ospiti: Jamal Taslaq, Amjed Rifaie, Assopace Palestina, Libreria GRIOT, Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Gaza Freestyle, Cultura e Libertà, Questaèroma.

Ex procuratore generale scopre che un gruppo di coloni si è impadronito della casa della sua famiglia a Sheikh Jarrah
di Nir Hasson, Haaretz, 15 giugno 2021. Michael Ben-Yair ha scoperto con sua sorpresa che un gruppo religioso aveva addebitato i Palestinesi che vivevano nella casa di sua nonna a Gerusalemme Est di centinaia di migliaia di shekel di affitto, con l’approvazione di un tribunale rabbinico. Il suo percorso legale per riappropriarsi della casa rivela il … Leggi tutto

Due applausi per il nuovo governo israeliano
di Paul Scham, Partners for Progressive Israel, 14 giugno 2021. Partners for Progressive Israel si congratula con il nuovo governo israeliano e con il primo ministro Naftali Bennett. La rimozione di Benjamin Netanyahu dopo 12 anni consecutivi di un governo sempre più autoritario è una vittoria della democrazia in Israele e un effettivo respingimento dell’ondata di … Leggi tutto

È tempo di cambiare il discorso liberale su Hamas
di Ali Abunimah, The Electronic Intifada, 10 giugno 2021. La parlamentare USA Ilhan Omar forse pensava di fare un favore ai Palestinesi quando ha sfidato il Segretario di Stato Anthony Blinken in un’audizione al Congresso lunedì scorso. Ma i suoi commenti su Hamas rafforzano solo la propaganda israeliana che delegittima la resistenza palestinese. Purtroppo … Leggi tutto

Soldati israeliani fotografati mentre aiutano a costruire un avamposto illegale in Cisgiordania
di Hagar Shezaf, Haaretz, 11 giugno 2021. Le immagini ottenute da Haaretz mostrano le truppe israeliane che prestano assistenza a Evyatar, un avamposto illegale destinato all’evacuazione. Secondo l’esercito, i soldati hanno agito senza autorizzazione e la questione sarà indagata Le foto ottenute da Haaretz mostrano soldati israeliani che prendono parte alla costruzione di un avamposto di coloni non autorizzato … Leggi tutto