Riflessioni

Quando celebriamo la democrazia di Israele, celebriamo la violenza dell’occupazione.

di Hagai El-Ad +972 Magazine, 25 febbraio 2019 “Finché non dispongo in modo saldo e irrevocabile del diritto di voto, non dispongo di me stesso. Non posso prendere decisioni: sono già prese per me. Non posso vivere come un cittadino democratico rispettoso delle leggi che ha contribuito ad approvare: posso solo sottomettermi agli editti altrui.” ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele si allontana dagli ebrei statunitensi.

In direzione contraria rispetto alla politica mediorientale di Donald Trump. di Eric Alterman Le Monde Diplomatique/il manifesto, 15 febbraio 2019 Fra il governo di Israele e gli ebrei statunitensi ‘rien ne va plus’. Mentre continua la deriva del primo verso l’estrema destra, i secondi si ancorano sempre più solidamente al campo progressista. E ormai, come ... Leggi tutto

Riflessioni

Alcuni fatti ignorati.

L’unico modo per affrontare l’offensiva israeliana sta nel porre fine alla divisione interna palestinese. di Mustafa Barghouti al-Hayat, 11 febbraio 2019 “Nonostante tutto quel che si è detto per descrivere il pericolo e il danno che deriva dalla divisione interna dei Palestinesi, val la pena ricordare alcuni fatti che sono di fronte agli occhi di ... Leggi tutto

Riflessioni

È l’ora di rompere il silenzio sulla Palestina.

Martin Luther King Jr. si espresse con coraggio sulla guerra in Vietnam. Dobbiamo fare la stessa cosa quando si tratta di questa grave ingiustizia del nostro tempo. di Michelle Alexander The New York Times, 19 gennaio 2019 Il 4 aprile 1967, esattamente un anno prima di essere assassinato, il reverendo Martin Luther King Jr. salì ... Leggi tutto

Riflessioni

Ora i Palestinesi di Hebron potrebbero rischiare un altro massacro.

Israele ha appena espulso gli unici osservatori internazionali che proteggevano i Palestinesi di Hebron dalla violenza di 800 superprotetti coloni di estrema destra, uno dei quali compì nel 1994 il massacro che portò all’istituzione della missione di controllo. Nessuno si aspettava che Trump protestasse, ma dov’è l’indignazione dell’Europa? Muhammad Shehada Haaretz, 7 febbraio 2019-02-07 La ... Leggi tutto

Riflessioni

Sorveglianza, minacce politiche, discriminazioni giornaliere: cosa vuol dire essere un cittadino palestinese in Israele.

A noi cittadini palestinesi di Israele viene sempre ricordato quanto sia fragile e condizionata la nostra cittadinanza israeliana di seconda classe e la illegittimità della nostra identità palestinese; e tutto ciò è amplificato in vista delle prossime elezioni. di Anwar Mhajne Haaretz, 29 gennaio 2019 Le elezioni israeliane si avvicinano e con esse, come cittadina ... Leggi tutto

Riflessioni

Chi ha diritto di voto nella versione israeliana della democrazia.

In Israele si avvicinano le elezioni, ma non tutti coloro che vivono sotto il governo israeliano potranno votare. Un’analisi dettagliata su chi ha diritto al voto e chi no. di Michael Schaeffer Omer-Man +972 magazine, 3 gennaio 2019. Il 9 aprile 2019 in Israele si svolgeranno le elezioni generali. Gli Israeliani saranno chiamati alle urne ... Leggi tutto

Riflessioni

‘Democrazia’ in Israele: dove i sudditi Palestinesi sono utilizzati dall’occupante.

Il destino degli abitanti di Khan al-Ahmar viene usato nella campagna elettorale come una pedina politica dal campo di centro destra, che sta facendo pressione per la loro espulsione. Incitazione a un crimine di guerra? Assolutamente. Hagai El-Ad Haaretz, 15 gennaio 2019 “Khan al-Ahmar sarà evacuato molto presto, non vi dirò quando. Ci stiamo preparando ... Leggi tutto

Riflessioni

Mohamed Salah, non boicottare gli Arabi israeliani. Siamo l’unico motivo per cui la Palestina non è andata completamente perduta.

La lettera aperta di un Palestinese cittadino di Israele, al giocatore di calcio egiziano.  Di Jawad Bulus. Haaretz, 3 gennaio 2019. L’idea di scriverti, Mohamed, mi è venuta durante una visita di condoglianze fatta la scorsa settimana alla famiglia del Prof. Butrus Abu-Manneh, originario di Lod. Lì ho incontrato lo stimatissimo insegnante Elias Jabbour, di ... Leggi tutto

Riflessioni

I casi di “terrorismo ebraico” contro i Palestinesi sono triplicati nel 2018.

Nell’ultimo anno sono stati segnalati 482 reati commessi da Ebrei per motivi politici, tra cui aggressioni e danni alle proprietà private. Amos Harel Haaretz, 6 gennaio 2019 L’ultimo anno ha visto un’impennata nel numero di “reati nazionalisti,” violenze e danni al patrimonio, commessi da Ebrei nei confronti di Palestinesi in Cisgiordania. A metà dicembre, erano ... Leggi tutto

Riflessioni

Il Sionismo come forma di machismo.

Machismo, come dire: io, in quanto autodesignato maschio alfa, posso fare qualunque cosa questo mio fottuto IO voglia fare, a chi mi pare, per qualunque mio vantaggio personale, senza il minimo timore di conseguenze negative. Bradley Burston Haaretz, 8 dicembre 2018 C’è qualcosa dentro di me di cui non riesco proprio a sbarazzarmi. Lo spingo ... Leggi tutto

Riflessioni

Quando l’Arabia Saudita importava insegnanti dalla Palestina.

I rifugiati palestinesi una volta riempivano le università nel mondo arabo e stimolavano l’economia del Golfo Persico, come risultato di una rivoluzione nell’istruzione largamente dovuta all’UNRWA. Quali lezioni possiamo trarre oggi da quell’epoca, ora che il destino dell’agenzia è pericolosamente in bilico? Maya Rosenfeld Haaretz, 24 novembre 2018 Negli anni novanta, ho svolto uno studio ... Leggi tutto

Riflessioni

Il peso dell’occupazione grava sull’energia in Cisgiordania e Gaza.

I palestinesi hanno tutte le potenzialità per puntare all’indipendenza energetica e all’uso di fonti rinnovabili per la produzione di elettricità e calore ma 25 anni dopo gli Accordi di Oslo restano prigionieri dell’occupazione militare israeliana. NenaNews, 13 dic 2018 di Fabian Odeh Gerusalemme. L’occupazione israeliana della Cisgiordania e l’assedio di Gaza non è solo una ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli Israeliani si comportano secondo il loro capriccio, come ho visto al checkpoint di Betlemme.

La soldatessa sembrava divertita mentre chiudeva i cancelli e costringeva i lavoratori palestinesi ad arrivare tardi al lavoro, anche se tutta quella cattiveria non aumentava in nulla la sicurezza del paese. Anonimo 25 novembre 2018 Sono passati quasi due anni da quando sono arrivata in Israele per studiare alla Hebrew University di Gerusalemme. All’inizio di ... Leggi tutto

Riflessioni

Citazioni di leader israeliani da non dimenticare.

Citazioni di leader israeliani da non dimenticare. da Parallelopalestina   DAVID BEN GURION, PRIMO MINISTRO D’ISRAELE, 1949 – 1954, 1955 – 1963 «Noi dobbiamo espellere gli arabi e prenderci i loro posti». (David Ben Gurion, 1937, Ben Gurion and the Palestine Arabs, Oxford University Press, 1985). «Dobbiamo usare il terrore, l’assassinio, l’intimidazione, la confisca delle ... Leggi tutto