
In Israele, la destra agisce e la sinistra fa solo parole
di Gideon Levy, Haaretz, 31 ottobre 2021. La frustrazione e la rabbia della vera sinistra in Israele stanno crescendo. Due scrittori hanno espresso la loro indignazione su Haaretz: “Non hai solo ucciso. Hai ucciso ed ereditato. Qualcuno ha qualche dubbio che il sionismo religioso abbia ereditato il paese? Oggi, ovunque guardi, vedi il sionismo religioso. ... Leggi tutto

Perché Israele chiama “terrorismo” i diritti umani
di Raja Shehadeh, The New York Review, 27 ottobre 2021. Con una mossa ampiamente condannata, il governo israeliano ha bandito il gruppo che ho fondato. Così si assicura l’impunità per le sue politiche illegali di occupazione. Nota dell’editore della New York Review Il 16 ottobre abbiamo parlato con Raja Shehadeh del suo lavoro come scrittore, ... Leggi tutto

B’Tselem e Yesh Din, è ora di chiudere
di Jonathan Pollak, Haaretz, 24 ottobre 2021. Israele ha dichiarato martedì sei gruppi della società civile palestinese come organizzazioni terroristiche, sostenendo che operano sotto il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP). Tra queste nuove organizzazioni terroristiche vi sono tre delle più importanti organizzazioni per i diritti umani della Palestina: il gruppo Addameer per i ... Leggi tutto

Io finanzio gruppi terroristici
di Amira Hass, Haaretz, 26 ottobre 2021. Annuncio e confesso qui che io finanzio il terrorismo. Parte del denaro delle tasse che pago al governo israeliano viene trasferito alle sue attività terroristiche e a quelle dei suoi rappresentanti, i coloni, contro il popolo palestinese. Se per “terrorismo” si intende imporre terrore e paura, allora cos’altro ... Leggi tutto

In Palestina, il “terrore” dell’uguaglianza
di Luigi Daniele, Il lavoro culturale, 26 ottobre 2021. Le organizzazioni per i diritti umani palestinesi diventano “organizzazioni terroristiche”. Nel silenzio assordante delle agenzie di stampa e della politica italiana (mentre in tutto il mondo si susseguono notizie, comunicati e dure prese di posizione di parlamentari), il Ministero della Difesa israeliano guidato da Benjamin Gantz si è spinto laddove neanche i governi ... Leggi tutto

La messa al bando delle ONG palestinesi è una macchia su Israele
Editoriale di Haaretz, Haaretz, 24 ottobre 2021. La dichiarazione del governo che definisce le organizzazioni della società civile in Cisgiordania come organizzazioni terroristiche è una follia distruttiva ed è una macchia su tutti i partiti della coalizione e sullo stato stesso. La messa al bando dei gruppi per i diritti umani e la persecuzione degli ... Leggi tutto

Dossier: La controversa definizione di antisemitismo dell’IHRA e la repressione della solidarietà ai palestinesi
A cura di BDS Italia e Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese BDS Italia, 13 Ottobre 2021. Combattere l’antisemitismoDifendere la libertà di espressione Perché la definizione IHRA dell’antisemitismo non è lo strumento adatto per nessuno dei due obiettivi Con il sostegno di:Assopace Palestina, Centro Frantz Fanon, Centro Studi Sereno Regis, Istituto di Ricerca per la ... Leggi tutto

Ricerca scientifica, istruzione superiore e diritto internazionale: la situazione nella Palestina occupata da Israele
di David Kattenburg, Scientists for Palestine, 1 ottobre 2021. Una popolazione istruita e una capacità di ricerca scientifica avanzata sono fattori chiave per lo sviluppo nazionale di uno stato sovrano. Nessuno lo sa meglio di “Start-Up Israel”. Secondo una stima recente, Israele ha la terza popolazione più istruita al mondo (dopo Canada e Giappone). Per quanto riguarda ... Leggi tutto

La posizione pro-palestinese alla fine diventerà la norma al Congresso USA
di Ramzy Baroud, Arab News, 4 ottobre 2021. C’è stato un inequivocabile cambiamento nella politica degli Stati Uniti riguardo alla Palestina e ad Israele, un cambiamento dovuto al modo in cui molti americani, specialmente i giovani, vedono la lotta palestinese e l’occupazione israeliana. Anche se questo cambiamento deve ancora tradursi in una diminuzione tangibile della roccaforte ... Leggi tutto

‘Israele è stato concepito nel peccato. Sono collaboratore di uno stato criminale,’ dice il figlio di un ex Primo Ministro
di Ofer Aderet, Haaretz, 19 settembre 2021. Erede di una famiglia sionista per antonomasia ed ex membro dello Shin Bet, Yaakov Sharett, 95 anni, è oggi un convinto anti-sionista che incoraggia i suoi concittadini a lasciare Israele Alla fine di una serie di incontri con Yaakov “Kobi” Sharett, dopo un totale di oltre dieci ore ... Leggi tutto

Arte e Violenza: Il tempo che ho passato con Zakaria Zubeidi a Jenin
di Udi Aloni, Mondoweiss, 1 ottobre 2021. Udi Aloni racconta alcune storie sulla natura dell’arte e sulla resistenza che risalgono al tempo da lui passato con Zakaria Zubeidi al Jenin Freedom Theatre. Introduzione: riuscivo a malapena a respirare. Quando ho letto della fuga dalla prigione di Zakaria Zubeidi e dei suoi amici, mi sono tornati subito in mente ... Leggi tutto

Intervista a Wasim Dahmash: una vita di studio e impegno per la Palestina
di Andrea De Lotto, Pressenza, 30 settembre 2021. Dopo aver intervistato Vera Pegna, vista la sua lunga vita, traiettoria politica e impegno, le chiedo di suggerirmi dei contatti di persone che reputa importante intervistare. Senza esitare mi passa il nome di un uomo palestinese “di grandissima cultura”: il professor Wasim Dahmash. Ci sentiamo per telefono e dopo poco ... Leggi tutto

Conflitto israelo-palestinese: le domande da mettere sul tavolo
di Gershon Baskin, The Jerusalem Post, 22 settembre 2021. La realtà è che, mentre la non fattibilità di una soluzione a due stati diventa sempre più chiara, dovremo diventare tutti molto più seri nella ricerca collettiva di altre soluzioni. La scorsa settimana, in questa rubrica, ho scritto che forse l’unico modo per salvare la soluzione ... Leggi tutto

Ci manca Uri Avnery, un guerriero per la pace. Se solo ti avessimo ascoltato di più.
di Zehava Galon, Haaretz, 22 settembre 2021. AssoPacePalestina si unisce al ricordo di Uri Avnery, l’infaticabile costruttore di pace. Tre anni fa abbiamo perso Uri Avnery, un instancabile combattente per la pace e contro il perpetuo stato di guerra in cui siamo impantanati per mantenere il nostro benessere. Come israeliana, la festa dello Yom Kippur ... Leggi tutto