
Intervista Nurit Peled : “Nei nostri libri di scuola i palestinesi sono primitivi”
Articolo pubblicato su L’Espresso il 18/02/2016 Si sa che nei territori palestinesi, a Gaza e in molti Paesi arabi il negazionismo dell’Olocausto e la delegittimazione di Israele fanno parte dei programmi scolastici. Ma in questi anni Nurit Peled Elhanan, docente di semiotica della Hebrew University di Gerusalemme, ha dimostrato che i libri scolastici del suo Paese ... Leggi tutto

I suoni dell’occupazione danno vita all’arte politica di una palestinese ferita di Amira Hass
Editoriale israeliano Haaretz 8 febbraio 2016 Articolo pubblicato in italiano sul sito Zeitun Il soldato dell’esercito israeliano che ha ferito Rehab Nazzal a Betlemme venerdì 11 dicembre 2015, sparandole ad una gamba, non sapeva chi fosse. Non conosceva il suo nome; che è nata a Qabatiyah, vicino a Jenin; che ha 55 anni e che è anche ... Leggi tutto

Appello Amnesty: detenuto palestinese, in sciopero della fame, è in pericolo di vita
FIRMATE LA PETIZIONE LANCIATA DA AMNESTY INTERNATIONAL Il giornalista palestinese Muhammed al-Qiq è stato arrestato senza accusa né processo dalla polizia israeliana. È detenuto da quasi tre mesi ed è in sciopero della fame dal 25 novembre del 2015. Secondo gli avvocati e altre persone che lo hanno incontrato nell’ospedale HaEmek di Afula, Israele, nei giorni ... Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati 9-15 febbraio 2015
Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 Chi vuole una lettura ancora più veloce trova qui il nostro manifesto settimanale (n°151), ... Leggi tutto
Un nuovo sito con articoli sulla Palestina tradotti dalla stampa internazionale
Riportiamo la presentazione del nuovo sito http://zeitun.info Chi siamo Zeitun in arabo significa ulivo. In tutte le culture mediterranee questa pianta ha una valenza particolare, sia dal punto di vista alimentare che simbolico. Nel caso della Palestina l’espulsione della popolazione nativa prima e l’occupazione israeliana della Cisgiordania e di Gaza poi hanno attribuito all’ulivo un ... Leggi tutto
Bil’in e la Resistenza Nonviolenta
Vi proponiamo un intervento di Luisa Morgantini sulla lotta nonviolenta portata avanti dai Comitati Popolari Palestinesi. È un’occasione per ripercorrere con l’autrice le tappe del movimento che, a partire dalla resistenza del villaggio di Bil’in, ha attraversato alterni momenti di successo e di sconfitta nella lotta contro l’occupazione. Il testo può essere scaricato in formato ... Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati 2-8 febbraio 2016
Rapporti ONU OCHAoPt vengono pubblicati settimanalmente in lingua inglese, araba ed ebraica; contengono informazioni, corredate di dati statistici e grafici, sugli eventi che riguardano la protezione dei civili nei territori palestinesi occupati Sono scaricabili dal sito Web di OCHAoPt, alla pagina: http://www.ochaopt.org/reports.aspx?id=104&page=1 Chi vuole una lettura ancora più veloce trova qui il nostro manifesto settimanale (n°150), ... Leggi tutto

Verità e giustizia per Giulio Regeni
Comunicato stampa della Rete della Pace Ci stringiamo attorno alla famiglia Regeni ed alla comunità di Fiumicello per l’ultimo saluto a Giulio, vittima di una violenza disumana che non dovrebbe esistere in nessun angolo del mondo. Non abbiamo conosciuto Giulio ma conosciamo le sue curiosità, il suo desiderio ed il suo impegno per far conoscere ... Leggi tutto
I rapporti tra Unione Europea e Israele
Vi proponiamo l’approfondimento di un volontario di Assopace Palestina sulla partnership fra l’Unione Europea e lo Stato di Israele, per meglio comprendere l’importanza del dato economico nello scacchiere geopolitico, il peso dell’export delle colonie israeliane illegali, le motivazioni che ci spingono a sostenere le campagne BDS. L’intero testo può essere scaricato da questo link: TESI ... Leggi tutto
Date del tour italiano di Nurit Peled
Le tappe del tour italiano di Nurit Peled autrice del libro: La Palestina nei testi scolastici di Israele. Ideologia e propaganda nell’istruzione Nurit Peled El Hanan premio Sacharov del Parlmento Europeo, farà un tour in italia per presentare la sua ricerca sui libri di testo scolastici israeliani rispetto alla Palestina. Ringraziamo molto Cristina Alziati che ha accettato di tradurre ... Leggi tutto

24-31 Marzo 2016: Viaggio in Palestina e Israele
Con i vostri occhi! Viaggio di Conoscenza accompagnati da Luisa Morgantini, già Vice Presidente del Parlamento Europeo È dal 1988 che l’Associazione per la Pace prima e AssopacePalestina poi, organizza viaggi di conoscenza e solidarietà in Palestina e Israele, un “andare e tornare” per contribuire a tenere aperta la strada per la libertà e l’indipendenza ... Leggi tutto
Che cosa si può apprendere da un lupo solitario in catene?
Le interviste dei militari israeliani ai Palestinesi che hanno compiuto attacchi sono state condotte all’interno di un rapporto di forza ineguale, che è contro l’etica e di dubbio valore. Di Amira Hass Haaretz, 26 gennaio 2016 Le guardie carcerarie hanno ricevuto ordine di condurre una ricerca applicata, scientificamente mirata, sui loro prigionieri. Questo è stato ... Leggi tutto
L’occupazione israeliana finirà improvvisamente
La forza delle organizzazioni che lavorano per la fine dell’occupazione e dei loro sostenitori è più grande di quello che pensiamo. di Michael Sfard. Haaretz, 23 gennaio 2016 Un giorno l’occupazione finirà. Probabilmente finirà in un sol colpo. E quando questo succederà, ci si accorgerà all’improvviso che tutti erano contro l’occupazione. Che i politici ... Leggi tutto

Napoli: 28 gennaio – La Palestina delle resistenze “donne, non violenza e cultura”
Il ruolo che assumono le donne nella nuova intifada, i comitati popolare di resistenza nonviolente contro gli insediamenti ,il muro e la politica dell’apartheid. Il ruolo fondamentale che assume oggi,più che mai la cultura palestinese come forma di resistenza ed in tutti i suoi aspetti, costumi, teatro,cinema, scrittura e gastronomia” Giovedi 28 gennaio ore 16.00 – sala del ... Leggi tutto
Solo la pressione internazionale porrà fine all’apartheid di Israele.
La crescente perdita di legittimità da parte di Israele è opera delle sue stesse mani. Se Israele decidesse di metter fine all’apartheid, tornerebbe legittima sotto ogni aspetto. di Amos Schocken Haaretz, 22 gennaio 2016 Ci sono molte differenze tra la situazione del Sud Africa all’epoca dell’apartheid e quella attuale nella regione compresa tra il Giordano ... Leggi tutto