Iniziative

Un aiuto per Jawad

Jawad Shalabi è un giovane attore di 23 anni di Jenin, una stella nascente del teatro palestinese. Ma ha una grave forma di atrofia muscolare che gli sta lentamente paralizzando le gambe inferiori. Lui finora ci ha riso su, portandola proprio in teatro. Nei suoi monologhi racconta della malattia in modo ironico: è il suo ... Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 22 settembre – 5 ottobre 2020

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo  22 settembre – 5 ottobre 2020. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Il ... Leggi tutto

Riflessioni

Il furto del secolo: rubare ai Palestinesi il loro passato e il loro futuro

di Ilan Pappe Inside Arabia, 25 settembre 2020. La strategia Netanyahu-Trump costituisce una reale minaccia esistenziale per la Palestina e i Palestinesi. È un tentativo di depoliticizzare la questione palestinese e rinquadrarla come un problema umanitario ed economico che può essere risolto con i finanziamenti arabi e la benedizione americana. “L’accordo del secolo” di Donald ... Leggi tutto

Iniziative

Il festival senza confini

di Maria Di Pietro 10 ottobre 2020. Si è concluso domenica 4 ottobre a Roma il Falastin Festival, il primo festival dedicato alla Palestina; la cultura, l’arte, la musica, la storia di quel paese hanno trasformato l’evento in una festa i cui i veri protagonisti sono stati gli incontri tra persone e tra popoli. Il ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Nel ’48 soldati e civili ebrei saccheggiarono in massa le proprietà dei loro vicini arabi. Le autorità fecero finta di niente

Frigoriferi e caviale, champagne e tappeti, il primo studio complessivo in assoluto dello storico Adam Raz rivela in quale misura gli ebrei saccheggiarono le proprietà arabe durante la Guerra d’Indipendenza e spiega perché Ben Gurion affermò: “La maggior parte degli ebrei è composta da ladri”. di Ofer Aderet Haaretz, 3 ottobre 2020.  “Trasformammo un armadio ... Leggi tutto

Campagne

Aiutaci a difendere la raccolta delle olive in Palestina

Quest’anno più che mai, c’è da aspettarsi che militari e coloni israeliani possano interrompere la raccolta delle olive palestinesi. Aiutaci a difendere il raccolto e resistere all’occupazione! Ogni anno, la stagione della raccolta delle olive in Palestina è un periodo sia di repressione che di resistenza alla repressione. Sebbene carico di violenza da parte dello ... Leggi tutto

Notizie

Per CARLA NESPOLO, Presidente A.N.P.I NAZIONALE

“Senza le donne non sarebbe stato possibile fare la resistenza”. È una delle affermazioni di Carla Nespolo, una donna protagonista nel mondo. Noi di AssopacePalestina in Carla Nespolo, Presidente A.N.P.I. Nazionale, abbiamo amato la forza, il coraggio e la determinazione nel tenere viva non solo la memoria della Resistenza Italiana, ma la coerenza nel credere che il ... Leggi tutto

Rapporti Palestina OCHA

Rapporto OCHA 8 – 21 settembre 2020

Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo  8 – 21 settembre 2020. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nei governatorati ... Leggi tutto

Iniziative

Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari: serve il coraggio di cancellare questa minaccia esistenziale per il Mondo

In occasione della ricorrenza che ricorda la decisione del 1983 del Colonnello Petrov che salvò il mondo dalla catastrofe nucleare Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo rilanciano al Governo italiano la richiesta di sostenere il percorso del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. In particolare sostenendo e rilanciando le richieste presenti nella lettera aperta ... Leggi tutto

Notizie

L’unione fa la forza: è nata la Rete Italiana Pace e Disarmo

Una nuova Rete organizzata è nata il 21 settembre, Giornata internazionale della Pace: Rete Italiana Pace e Disarmo, nella quale sono confluite Rete Italiana Disarmo (fondata nel 2004) e Rete della Pace (fondata nel 2014). È il nostro contributo per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo. L’avvio della ... Leggi tutto

Riflessioni

Come Israele sta facendo la guerra ai Palestinesi nell’Area C

di Ben White Middle East Eye, 20 settembre 2020. Con il mondo distratto dal COVID-19 e dagli “accordi di pace”, Israele tenta un trasferimento forzato irreversibile nella Cisgiordania occupata. Un recente rapporto pubblicato dal quotidiano israeliano Haaretz ha gettato nuova luce sull’intensificarsi della campagna israeliana di demolizioni nelle comunità palestinesi, giungendo a una conclusione estrema: ... Leggi tutto

Riflessioni

La pace mancante negli accordi di Abramo

Grande eccitazione per i festeggiamenti dell’accordo Israele-Emirati Arabi-Bahrain sul prato della Casa Bianca, ma nessuna speranza per la pace, per i Palestinesi o per il Medio Oriente. di Daniel Levy The American Prospect,17 settembre 2020. Tre dei conflitti più distruttivi e devastanti di questo secolo si stanno combattendo in Medio Oriente – in Siria, in ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Due diligence delle imprese e diritti umani: profili penalistici dell’esportazione di armamenti.

di Laura Duarte Reyes, Giuseppe Sambataro, Stefano Trevisan Giurisprudenza Penale Web, settembre 2020 https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2020/09/Duarte_Sambataro_Trevisan_gp_2020_9.pdf

Iniziative

Più di 450 organizzazioni in tutto il mondo chiedono all’ONU un’inchiesta sull’apartheid israeliana

Risposta globale all’apartheid israeliana: un appello all’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) da parte delle organizzazioni della società civile palestinesi e internazionali  22 Settembre 2020. L’apartheid è un crimine contro l’umanità, che comporta una responsabilità penale individuale e la responsabilità per uno Stato di porre fine alla situazione illegale. Nel maggio 2020, un gran numero ... Leggi tutto

Riflessioni

Il progetto che riporta i rifugiati palestinesi a casa

Cosa significa il diritto al ritorno per i Palestinesi a 72 anni dalla Nakba? Il progetto di documentazione visiva di Tarek Bakri ne da un’idea. di Henriette Chacar +972magazine, 15 maggio 2020. Alcuni mesi fa stavo scorrendo Facebook quando un video ha veramente catturato la mia attenzione. Ho attivato l’audio per ascoltare una giovane donna ... Leggi tutto