
Un documento dell’OLP sulla situazione a Gerusalemme.
Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) Dipartimento per la Diplomazia e la Politica Pubblica. Alla luce dei recenti e gravi sviluppi della situazione a Gerusalemme e delle sempre più frequenti ed eclatanti violazioni dei diritti umani e di cittadinanza del popolo palestinese nella città occupata, il Dr. Hanan Ashrawi, membro del Comitato Esecutivo dell’OLP, … Leggi tutto

La pulizia etnica della Palestina continua.
Relazione inviata in data 3 dicembre 2018 da Rashed Khudairy, coordinatore della Campagna Solidarietà Valle del Giordano. Un dunham [misura agraria equivalente a 1000 mq] dietro l’altro, un villaggio dietro l’altro, una casa dietro l’altra, i nativi Arabi di Palestina affrontano un lento e sistematico genocidio nella loro terra natia. Domenica mattina sono state demolite … Leggi tutto

I Palestinesi chiedono la solidarietà internazionale: guardate chi la dà e chi la nega.
Tre annunci praticamente contemporanei vengono dall’Irlanda, dal Cile e … dall’Italia. 1. Il senato irlandese compie un altro passo verso la messa al bando dei prodotti degli insediamenti israeliani. Noa Landau Haaretz, 29 novembre 2018 Mercoledì 28, il senato irlandese ha fatto un altro passo verso l’approvazione di una legge per il boicottaggio dei prodotti … Leggi tutto

Gli Israeliani si comportano secondo il loro capriccio, come ho visto al checkpoint di Betlemme.
La soldatessa sembrava divertita mentre chiudeva i cancelli e costringeva i lavoratori palestinesi ad arrivare tardi al lavoro, anche se tutta quella cattiveria non aumentava in nulla la sicurezza del paese. Anonimo 25 novembre 2018 Sono passati quasi due anni da quando sono arrivata in Israele per studiare alla Hebrew University di Gerusalemme. All’inizio di … Leggi tutto

Rapporto OCHA 6 – 19 novembre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 6 – 19 novembre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Due giorni … Leggi tutto

Citazioni di leader israeliani da non dimenticare.
Citazioni di leader israeliani da non dimenticare. da Parallelopalestina DAVID BEN GURION, PRIMO MINISTRO D’ISRAELE, 1949 – 1954, 1955 – 1963 «Noi dobbiamo espellere gli arabi e prenderci i loro posti». (David Ben Gurion, 1937, Ben Gurion and the Palestine Arabs, Oxford University Press, 1985). «Dobbiamo usare il terrore, l’assassinio, l’intimidazione, la confisca delle … Leggi tutto

Roma 27 novembre: Conoscere la Palestina dei Giovani della Resilienza.
Conoscere la Palestina dei Giovani della resilienza Youth of Sumud Incontro con Sameeha Huraini, story teller dei villaggi di Attuwani e Sarura Proiezione di Mate Superb regia di Hamdi Al Hroub Da ormai molto piu di un anno Sameeha con un gruppo di giovani presidiano il villaggio di Sarura, da dove i residenti sono stati evacuati … Leggi tutto

Raccolta delle Olive in Palestina: poche olive, molti coloni e soldati!
di Sonia Valentini, Assopacepalestina, Roma. Sonia ha partecipato al progetto organizzato ogni anno a partire dal 2010 da AssopacePalestina, Un Ponte per.., Servizio Civile Internazionale, Ipri- Rete CCP, Centro studi Sereno Regis per la protezione dei contadini palestinesi alla raccolta delle olive. vedere: https://raccogliendolapace.wordpress.com La coltivazione di ulivi è da secoli fonte di sussistenza nonché … Leggi tutto

Volterra 23-25 novembre: Festival Teatro di Nascosto,
Un evento straordinario: i vent’anni del Teatro di Nascosto. Grazie alla fatica sovrumana e alla dedizione di Annette Henneman. Sono davvero felice di aver collaborato con lei e il suo teatro, fin da quando l’abbiamo invitata al parlamento europeo nei primi anni del 2000 e lei ha costretto molti di noi parlamentari a recitare la … Leggi tutto

Bologna 20-23 novembre: NAZRA Palestine Short Film Festival.
Seconda edizione del NAZRA Palestine Short Film Festival, festival itinerante di cortometraggi che parlano di Palestina. Dal 20 al 23 novembre, NAZRA torna a Bologna con una straordinaria selezione di corti internazionali, dopo aver toccato numerose città italiane e palestinesi. Una inedita panoramica sulla Palestina attraverso lo sguardo di registi italiani, palestinesi e internazionali: 19 … Leggi tutto

Richard Falk compie 88 anni e compone una poesia di auto-augurio.
13 novembre 2018: Una riflessione nel mio 88° compleanno. Nota introduttiva. Ho partecipato questa sera ad un emozionante evento che si è svolto qui a Berlino a sostegno di tre attivisti, israeliani e palestinesi, che devono subire un processo per aver disturbato una riunione sionista in cui si negavano i crimini contro l’umanità compiuti da … Leggi tutto

Architetture d’occupazione alla Biennale di Venezia.
da Il Manifesto, 16 novembre 2018 Il Padiglione d’Israele nega la Palestina: ridisegna gli spazi dei Territori occupati come «tabula rasa aperta all’interpretazione», cancellando l’esistenza e i diritti dei Palestinesi Più che “Strutture del negoziato”, il miglior titolo sarebbe “Strutture della negazione” Al Presidente della Biennale di Venezia dott. Paolo Baratta e per conoscenza a: … Leggi tutto

Genova 29 novembre: inizia il laboratorio teatrale “Al di là del muro”.
Cerchiamo ragazzi dai 20 ai 30 anni per costruire insieme un laboratorio teatrale per portare in scena uno spettacolo che parli di Palestina, di muri, di prigioni, di occupazione e di resistenze. Il primo incontro sarà il 29 novembre a Genova. Spargete voce a chi ha voglia di mettersi in gioco in questo percorso. Per … Leggi tutto

Il sistema sanitario a Gaza non può sopportare altre guerre.
Una nuova guerra a Gaza porterebbe al collasso di un’infrastruttura medica già debilitata, avvisano le autorità sanitarie palestinesi. di Amjad Yaghi +972 Magazine, 13 novembre 2018. CITTÁ DI GAZA — Negli ultimi giorni la paura a Gaza è stata tangibile, non solo nelle case ma anche negli ospedali e nelle cliniche mediche. Da anni il … Leggi tutto

Gaza: la sindrome del bambino blu.
da InfoPal 12 novembre 1918. Il medico con le occhiaie e la barba incolta entra nel reparto pediatrico dell’ospedale Al-Nassar nella città di Gaza. È un giovedì sera, quasi il fine settimana. Il reparto è deserto e stranamente silenzioso, si sente solo il lamento occasionale di qualche bambino. In ogni letto, separato dall’altro con una … Leggi tutto

Rapporto OCHA 23 ottobre – 5 novembre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 23 ottobre – 5 novembre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Nei … Leggi tutto

Firenze 16 Novembre: Palestina: Resistere per esistere. Un’occupazione militare di 50 anni, poco raccontata dai media
Letture, filmati e racconti di esperienze vissute, testimonieranno le varie forme della resistenza non violenta in Palestina. Fra le iniziative culturali che alimentano questa resistenza è significativa l’esperienza della scuola dell’infanzia nel villaggio di Al Ma’sara a sud di Betlemme stretto fra due grandi colonie israeliane, minacciato dalla costruzione del muro e isolato per effetto … Leggi tutto

Detenuta all’aeroporto Ben Gurion la scrittrice palestinese Susan Abulhawa.
Nena News Roma, 2 novembre 2018 Ieri mattina la scrittrice palestinese-americana Susan Abulhawa è stata fermata al suo arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ed è ora detenuta dalle autorità israeliane. A dare la notizia è un’amica dell’autrice, Linda Hanna, che ha parlato con il suo legale. Secondo Hanna, Abulhawa potrebbe essere deportata: non … Leggi tutto

Dichiarazione pubblica di organizzazioni ebraiche europee a proposito della definizione di antisemitismo e dei metodi per contrastarlo.
Il 6 e 7 novembre prossimi si terrà a Bruxelles una conferenza organizzata dal Governo Israeliano allo scopo di ottenere la sottoscrizione da parte di tutti i partiti politici europei di “linee guida” secondo le quali andrebbero qualificati come “fondamentalmente antisemiti” appelli, documenti ed iniziative di critica alle politiche del Governo Israeliano o finalizzate ad esercitare pressioni … Leggi tutto

Genova, 11 novembre: Cena di sostegno “Incontrare la Palestina”.
Domenica 11 novembre 2018, ore 19:30, presso il Circolo Zenzero, via Torti 35, Genova, avrà luogo una cena di sostegno a supporto del progetto artistico Ricorda, Racconta, Ritorna sulle condizioni di vita dei prigionieri palestinesi. Racconto di viaggio al ritorno di un’esperienza nei Territori Occupati.

Rapporto OCHA 9-22 ottobre 2018.
Rapporto OCHA 9-22 ottobre 2018. Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 9-22 ottobre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in … Leggi tutto

7 ottobre 2018: AssopacePalestina alla Marcia della Pace.
Il 7 ottobre 2018, insieme a una miriade di altre associazioni, AssopacePalestina ha partecipato alla tradizionale Marcia della Pace Perugia-Assisi. Ecco un breve video della manifestazione: https://youtu.be/tY4HMo0erXw

Khan al-Ahmar è una sfida alla sovranità israeliana, dice il parlamentare di destra Smotrich.
Il parlamentare Bezalel Smotrich del partito Bayit Yehudi ha detto: “Khan al-Ahmar deve essere demolito. Dobbiamo resistere contro il mondo intero.” di Tovah Lazaroff The Jerusalem Post, 23 ottobre 2018 Il parlamentare Bezalel Smotrich del partito [sionista religioso] Bayit Yehudi (Casa Ebraica) ha detto lunedì mattina che Khan al-Ahmar deve essere il banco di prova … Leggi tutto