La scrittrice Suad Amiry: «Europa e Usa ci lasciano morire. Non hanno valori»
di Chiara Cruciati, Il Manifesto, 18 ottobre 2023. Intervista all’intellettuale palestinese: quelle immagini ricordano la Nakba del 1948. Nel suo ultimo romanzo, Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea, Suad Amiry racconta, con un’ironia che è solo sua, il trauma individuale e collettivo della Nakba del 1948, la cacciata dalle proprie terre ... Leggi tutto
Suad Amiry: leggere in arabo e in inglese in Cisgiordania
di Amy Sutherland, Boston Globe, 8 settembre 2022. Suad Amiry sembra ancora sorpresa di essere una scrittrice, anche se ha appena pubblicato il suo settimo libro, il romanzo “Mothers of Strangers.” “Sono diventata una scrittrice per caso”, dice l’architetto. Ha pubblicato il suo primo libro a 50 anni, il libro di memorie “Sharon and My ... Leggi tutto
Giovedì 26 agosto alle ore 21:00 la scrittrice Suad Amiry ad Aquileia
Giovedì 26 agosto alle ore 21:00 presso Piazza Capitolo ad Aquileia la scrittrice palestinese Suad Amiry presenterà il suo libro “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea“. Suad è scrittrice e architetto, fondatrice del Riwaq Centre for Architectural Conservation a Ramallah, dove risiede. Ha scritto anche “Sharon e mia suocera” (2003), “Se ... Leggi tutto
Bologna 14 ottobre: Suad Amiry presenta “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea”
Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18:00, alla Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna, Suad Amiry presenta il suo libro “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” (Mondadori). Una storia d’amore, guerra e libertà, una ferita ancora aperta nel cuore della Palestina.