di Luisa Morgantini, L’Unità, 24 giugno 2023. Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, al suo ritorno da un soggiorno nel paese dell’apartheid, ha rilasciato un’intervista a Umberto De Giovannangeli per l’Unità di oggi 24 giugno 2023....

di Luisa Morgantini, L’Unità, 24 giugno 2023. Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, al suo ritorno da un soggiorno nel paese dell’apartheid, ha rilasciato un’intervista a Umberto De Giovannangeli per l’Unità di oggi 24 giugno 2023....
di ROBERTO CETARO, osservatoreromano.va, 13 Aprile 2023. A colloquio con il presidente dello Stato di Palestina Mahmūd Abbās Sono passati 30 anni dalla sottoscrizione degli storici accordi di Oslo. Una stagione che vide accendersi la speranza della pace nella...
In un video del 2020 per la TV palestinese, Luisa Morgantini racconta il suo impegno per la causa palestinese, ricorda le sue esperienze sul campo ed esprime le sue opinioni sulla situazione politica presente e futura. Questo è il video: https://youtu.be/bAmAEOTvqsU...
di Pasquale Liguori, DINAMOPress, 23 Novembre 2022. La relatrice Speciale alle Nazioni Unite dallo scorso maggio, esperta indipendente incaricata dall’ONU del delicato mandato sul rispetto dei diritti umani in Palestina, ha pubblicato lo scorso 27 ottobre il...
di Amy Sutherland, Boston Globe, 8 settembre 2022. Suad Amiry ha appena pubblicato il suo settimo libro, il romanzo "Madri di sconosciuti". Foto ADOLFO FREDRIANI Suad Amiry sembra ancora sorpresa di essere una scrittrice, anche se ha appena pubblicato il suo...
di Valeria Cagnazzo, Pagine Esteri, 8 agosto 2022. E’ rientrato da poco in Italia dalla sua ultima missione a Gaza per conto della Onlus PCRF (Soccorso Medico per i Bambini Palestinesi) il dottor Angelo Stefanini. Esperto di Salute...
di Andrea De Lotto, Pressenza, 30 settembre 2021. Il professor Wasim Dahmash. Dopo aver intervistato Vera Pegna, vista la sua lunga vita, traiettoria politica e impegno, le chiedo di suggerirmi dei contatti di persone che reputa importante...
Intervista di Eliana Riva, Pagine Esteri, 15 maggio 2021. Ruba Saleh, palestinese, insegna al dipartimento di Antropologia e Sociologia della SOAS, Università di Londra, autrice di molti studi di genere nella storia delle migrazioni, della diaspora e...
di Alessandro Di Rienzo e Noha Tofeile, Pagine Esteri, 14 Mag 2021. Ibrahim Nasrallah è nato nel 1954 da genitori palestinesi che furono sradicati dalla loro terra nel 1948. Autore di quattordici raccolte di poesie e ventidue romanzi la sua serie epica...
di: Cristina Mirra, Pressenza, 20 febbraio 2021. Intervista all’Ambasciatrice della Palestina in Italia, H.E. Abeer Odeh La Corte Penale Internazionale riconosce la giurisdizione dei giudici dell’Aja sui territori Palestinesi occupati da Israele,...
di Robert Fisk Giornalismo e Israele si possono combinare nella storia di Levy. Il suo rapporto di amore e odio con l’uno può confondersi con l’orrore che ha della strada che sta prendendo l’altro, il suo paese. 27 settembre 2018 Gideon Levy, il più esplicito...
Un’intervista di Claudiaexpat. Palestina, aprile 2018 Siamo felici ed onorati di presentarvi oggi Michele Cantoni. Michele è un musicista italiano che, dopo aver visitato la Palestina, decise di tornarci e di restare per sempre. In questi (primi :-)) quindici anni,...
Intervista a Jeff Halper realizzata da Barbara Bertoncin UNA CITTÀ n. 237 / 2017 marzo http://www.unacitta.it/newsite/intervista.asp?id=2555 All’indomani della cosiddetta legge furto, approvata dal parlamento israeliano, sembrano ormai venute meno le condizioni per...
Questa intervista, rilasciata da Luisa Morgantini nel 2010 a Il Manifesto, potrebbe essere stata scritta oggi! Dalla Valle del Giordano, una volta granaio della Palestina. Dove per esistere si resiste. Intervista a Luisa Morgantini, già Vicepresidente del Parlamento...