
Il rapporto della Banca Mondiale rileva un miglioramento dell’economia digitale palestinese
di Redazione Al-Monitor, Al-Monitor, 10 febbraio 2022. Il rapporto dell’istituzione con sede a Washington afferma anche che le restrizioni israeliane e il quadro giuridico palestinese stanno ostacolando un ulteriore sviluppo in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. La Banca mondiale ha pubblicato un lungo rapporto il 9 febbraio sullo sviluppo dell’economia digitale palestinese. Il rapporto ... Leggi tutto

Il petrolio della Palestina nella ricostruzione a stelle e strisce
di Jeta Gamerro, L’Indro, 24 maggio 2021. Le risorse energetiche del Leviathan potrebbero essere al centro della ricostruzione se il giacimento in piccola parte venisse sfruttato anche dai Palestinesi, risorse che servono a Netanyahu per tenere ‘sotto controllo’ i Palestinesi. Ne parliamo con il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia. Dopo la guerra, la ricostruzione, ... Leggi tutto

PALESTINA. Economia e occupazione: dal Protocollo di Parigi ad oggi (1a parte)
Francesca Merz 18 novembre 2019 Nena News Nel 1994 l’Olp e Israele firmarono il “Protocollo di Parigi” che formalizzava le relazioni economiche per cinque anni tra Tel Aviv e la nascente Autorità Palestinese. L’intesa è però ancora operativa e sancisce di fatto il controllo totale israeliano dell’economia palestinese Che ogni forma di controllo e repressione, e ... Leggi tutto

Palestina. Economia e occupazione: dal Protocollo di Parigi ad oggi (2a parte)
(qui la prima parte) Francesca Merz 20 novembre 2019 Nena News Dal 1967 al 1993 Israele ha operato per trasformare i contadini e gli artigiani palestinesi in manodopera a basso costo. Dopo gli Accordi di Oslo la finta unione doganale tra Tel Aviv e Ramallah ha prodotto un annichilimento della capacità produttiva e di esportazione palestinese, ... Leggi tutto