
Roma, 18 dicembre: incontro con Mahamud Zahware alla Fondazione Basso.
AssopacePalestina e Fondazione Lelio e Lisli Basso, continuano l’approfondimento sulla realtà della questione Palestina-Israele, iniziato il 12 Maggio scorso, che ha preso in esame la situazione israeliana tra occupazione militare e violazione dei diritti, non solo dei Palestinesi ma all’interno della società israeliana. L’incontro del 18 è l’inizio di altri approfondimenti sulla vita in Palestina nella … Leggi tutto

Il parlamento israeliano boccia la legge per “garantire uguali diritti a tutti i cittadini”.
Yossi Gurviz Mondoweiss, 12 dicembre 2018 Oggi la Knesset ha respinto con una maggioranza di 71 voti contrari a fronte di 38 favorevoli, la proposta di Legge Fondamentale sull’eguaglianza di tutti i cittadini avanzata dal parlamentare di Merez Mossi Raz. Il testo di legge era chiaro e preciso: ” Lo stato di Israele garantisce uguali … Leggi tutto

Il nostro ministro degli Interni, Matteo Salvini, irresponsabile e gradasso, visita Israele.
Assopace Palestina, impegnata per una soluzione con giustizia della vicenda israelo – palestinese, esprime la convinzione che tale soluzione sia possibile solo con la fine dell’occupazione militare israeliana e della colonizzazione dei territori palestinesi in atto ormai da più di 50 anni, in totale dispregio della legalità internazionale, delle innumerevoli deliberazioni delle Nazioni Unite e … Leggi tutto

Il peso dell’occupazione grava sull’energia in Cisgiordania e Gaza.
I palestinesi hanno tutte le potenzialità per puntare all’indipendenza energetica e all’uso di fonti rinnovabili per la produzione di elettricità e calore ma 25 anni dopo gli Accordi di Oslo restano prigionieri dell’occupazione militare israeliana. NenaNews, 13 dic 2018 di Fabian Odeh Gerusalemme. L’occupazione israeliana della Cisgiordania e l’assedio di Gaza non è solo una … Leggi tutto

Roma 15 dicembre: Serata Soccorso Palestinese.
Il Soccorso Sociale per i Palestinesi vi invita a un incontro sul tema: GERUSALEMME sabato 15 dicembre 2018, Via Ostiense 152/B Roma Ne parleranno con noi: Luisa Morgantini, Carla Benelli, Luigi Sandri. Non mancheranno bancarelle, ricami palestinesi e buffet.

L’italiano Salvini dovrebbe essere persona non grata in Israele.
Il governo israeliano prevede di stendere un tappeto rosso la prossima settimana per il vice primo-ministro italiano Matteo Salvini, un fervente ammiratore del fascismo e di Mussolini. Sefy Hendler Haaretz, 7 Dicembre 2018 Il 29 luglio, neofascisti di tutto il mondo hanno celebrato il compleanno di Benito Mussolini, padre fondatore del fascismo italiano. Anche il … Leggi tutto

Comunista, separatista, nazionalista: ecco cosa dovete sapere sull’uomo forte italiano Matteo Salvini.
Ecco alcuni fatti che bisogna sapere sul viceministro anti-immigranti di Roma, l’ultimo dei leader populisti ad essere ospitato da Israele. Ariel David Haaretz, 9 dicembre 2018 Matteo Salvini, vice-presidente e ministro degli Interni, è l’ultimo nella sfilata di leader populisti di destra a visitare Israele ed ha ricevuto il caloroso benvenuto dal primo ministro israeliano … Leggi tutto

Rapporto OCHA 20 novembre – 3 dicembre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 20 novembre – 3 dicembre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Per … Leggi tutto

Un documento dell’OLP sulla situazione a Gerusalemme.
Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) Dipartimento per la Diplomazia e la Politica Pubblica. Alla luce dei recenti e gravi sviluppi della situazione a Gerusalemme e delle sempre più frequenti ed eclatanti violazioni dei diritti umani e di cittadinanza del popolo palestinese nella città occupata, il Dr. Hanan Ashrawi, membro del Comitato Esecutivo dell’OLP, … Leggi tutto

La pulizia etnica della Palestina continua.
Relazione inviata in data 3 dicembre 2018 da Rashed Khudairy, coordinatore della Campagna Solidarietà Valle del Giordano. Un dunham [misura agraria equivalente a 1000 mq] dietro l’altro, un villaggio dietro l’altro, una casa dietro l’altra, i nativi Arabi di Palestina affrontano un lento e sistematico genocidio nella loro terra natia. Domenica mattina sono state demolite … Leggi tutto

I Palestinesi chiedono la solidarietà internazionale: guardate chi la dà e chi la nega.
Tre annunci praticamente contemporanei vengono dall’Irlanda, dal Cile e … dall’Italia. 1. Il senato irlandese compie un altro passo verso la messa al bando dei prodotti degli insediamenti israeliani. Noa Landau Haaretz, 29 novembre 2018 Mercoledì 28, il senato irlandese ha fatto un altro passo verso l’approvazione di una legge per il boicottaggio dei prodotti … Leggi tutto

Gli Israeliani si comportano secondo il loro capriccio, come ho visto al checkpoint di Betlemme.
La soldatessa sembrava divertita mentre chiudeva i cancelli e costringeva i lavoratori palestinesi ad arrivare tardi al lavoro, anche se tutta quella cattiveria non aumentava in nulla la sicurezza del paese. Anonimo 25 novembre 2018 Sono passati quasi due anni da quando sono arrivata in Israele per studiare alla Hebrew University di Gerusalemme. All’inizio di … Leggi tutto

Rapporto OCHA 6 – 19 novembre 2018.
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi occupati per il periodo: 6 – 19 novembre 2018. La versione in italiano dei rapporti ONU OCHA è a cura dell’Associazione per la pace – gruppo di Rivoli: https://sites.google.com/site/assopacerivoli/materiali/rapporti-onu/rapporti-settimanali-integrali Nota per chi ha poco tempo: gli aspetti salienti di ciascuna notizia sono scritti in grassetto Due giorni … Leggi tutto

Citazioni di leader israeliani da non dimenticare.
Citazioni di leader israeliani da non dimenticare. da Parallelopalestina DAVID BEN GURION, PRIMO MINISTRO D’ISRAELE, 1949 – 1954, 1955 – 1963 «Noi dobbiamo espellere gli arabi e prenderci i loro posti». (David Ben Gurion, 1937, Ben Gurion and the Palestine Arabs, Oxford University Press, 1985). «Dobbiamo usare il terrore, l’assassinio, l’intimidazione, la confisca delle … Leggi tutto

Roma 27 novembre: Conoscere la Palestina dei Giovani della Resilienza.
Conoscere la Palestina dei Giovani della resilienza Youth of Sumud Incontro con Sameeha Huraini, story teller dei villaggi di Attuwani e Sarura Proiezione di Mate Superb regia di Hamdi Al Hroub Da ormai molto piu di un anno Sameeha con un gruppo di giovani presidiano il villaggio di Sarura, da dove i residenti sono stati evacuati … Leggi tutto

Raccolta delle Olive in Palestina: poche olive, molti coloni e soldati!
di Sonia Valentini, Assopacepalestina, Roma. Sonia ha partecipato al progetto organizzato ogni anno a partire dal 2010 da AssopacePalestina, Un Ponte per.., Servizio Civile Internazionale, Ipri- Rete CCP, Centro studi Sereno Regis per la protezione dei contadini palestinesi alla raccolta delle olive. vedere: https://raccogliendolapace.wordpress.com La coltivazione di ulivi è da secoli fonte di sussistenza nonché … Leggi tutto

Volterra 23-25 novembre: Festival Teatro di Nascosto,
Un evento straordinario: i vent’anni del Teatro di Nascosto. Grazie alla fatica sovrumana e alla dedizione di Annette Henneman. Sono davvero felice di aver collaborato con lei e il suo teatro, fin da quando l’abbiamo invitata al parlamento europeo nei primi anni del 2000 e lei ha costretto molti di noi parlamentari a recitare la … Leggi tutto

Bologna 20-23 novembre: NAZRA Palestine Short Film Festival.
Seconda edizione del NAZRA Palestine Short Film Festival, festival itinerante di cortometraggi che parlano di Palestina. Dal 20 al 23 novembre, NAZRA torna a Bologna con una straordinaria selezione di corti internazionali, dopo aver toccato numerose città italiane e palestinesi. Una inedita panoramica sulla Palestina attraverso lo sguardo di registi italiani, palestinesi e internazionali: 19 … Leggi tutto

Richard Falk compie 88 anni e compone una poesia di auto-augurio.
13 novembre 2018: Una riflessione nel mio 88° compleanno. Nota introduttiva. Ho partecipato questa sera ad un emozionante evento che si è svolto qui a Berlino a sostegno di tre attivisti, israeliani e palestinesi, che devono subire un processo per aver disturbato una riunione sionista in cui si negavano i crimini contro l’umanità compiuti da … Leggi tutto

Architetture d’occupazione alla Biennale di Venezia.
da Il Manifesto, 16 novembre 2018 Il Padiglione d’Israele nega la Palestina: ridisegna gli spazi dei Territori occupati come «tabula rasa aperta all’interpretazione», cancellando l’esistenza e i diritti dei Palestinesi Più che “Strutture del negoziato”, il miglior titolo sarebbe “Strutture della negazione” Al Presidente della Biennale di Venezia dott. Paolo Baratta e per conoscenza a: … Leggi tutto

Genova 29 novembre: inizia il laboratorio teatrale “Al di là del muro”.
Cerchiamo ragazzi dai 20 ai 30 anni per costruire insieme un laboratorio teatrale per portare in scena uno spettacolo che parli di Palestina, di muri, di prigioni, di occupazione e di resistenze. Il primo incontro sarà il 29 novembre a Genova. Spargete voce a chi ha voglia di mettersi in gioco in questo percorso. Per … Leggi tutto

Il sistema sanitario a Gaza non può sopportare altre guerre.
Una nuova guerra a Gaza porterebbe al collasso di un’infrastruttura medica già debilitata, avvisano le autorità sanitarie palestinesi. di Amjad Yaghi +972 Magazine, 13 novembre 2018. CITTÁ DI GAZA — Negli ultimi giorni la paura a Gaza è stata tangibile, non solo nelle case ma anche negli ospedali e nelle cliniche mediche. Da anni il … Leggi tutto

Gaza: la sindrome del bambino blu.
da InfoPal 12 novembre 1918. Il medico con le occhiaie e la barba incolta entra nel reparto pediatrico dell’ospedale Al-Nassar nella città di Gaza. È un giovedì sera, quasi il fine settimana. Il reparto è deserto e stranamente silenzioso, si sente solo il lamento occasionale di qualche bambino. In ogni letto, separato dall’altro con una … Leggi tutto