Riflessioni

Una lettera aperta al mio concittadino americano e servitore dello stato Jared Kushner.

Da americano a americano: scendi da quella macchina. Vai a casa. Sam Bahour Medium, 22 giugno 2019 La Casa Bianca ha oggi finalmente pubblicato il molto atteso piano economico di ciò che l’amministrazione Trump ha scelleratamente definito “l’accordo del secolo.” Questa pubblicazione viene fatta pochi giorni prima del workshop economico convocato per il 25 e ... Leggi tutto

Riflessioni

Cosa c’è di sbagliato se i Palestinesi si arrendono?

Sapere quando è il momento di arrendersi è spesso il primo passo per fare la pace di Danny Danon (ambasciatore di Israele all’ONU) The New York Times, 24 giugno 2019 [Il 22 maggio 2019, il New York Times ha pubblicato un articolo di Saeb Erekat, negoziatore capo dell’OLP, con il titolo: “Trump non vuole la ... Leggi tutto

Riflessioni

Il sostegno a Israele dei funzionari di Trump è evidente: c’è solo questo nei loro tweet.

di Daoud Kuttab                            The National, 8 giugno 2019 Da quando il Presidente Donald Trump è stato eletto, la sua amministrazione sta sgretolando l’idea di creare uno Stato palestinese. Un nuovo obiettivo sembra emergere per Stati Uniti e Israele in Medio Oriente: la totale delegittimazione dello Stato palestinese. Quando gli Stati Uniti nel 1988 iniziarono dei ... Leggi tutto

Riflessioni

Né per Israele né per la Germania lo scivolamento verso il fascismo è stato un fatto accidentale.

Il tentativo sionista di creare un movimento nazional-secolare basato sull’identità ebraica non poteva non avere una componente religiosa messianica. A quel punto era inevitabile che diventasse razzista. di Yoav Rinon Haaretz, 6 giugno 2019 Pochi negherebbero che la moderna identità tedesca abbia avuto un ruolo centrale nella formulazione dell’identità ebraico-israeliana, specialmente alla luce dell’Olocausto e ... Leggi tutto

Riflessioni

Sono una negoziatrice palestinese. Mi è stato negato il visto per gli Stati Uniti e credo di sapere il perché.

di Hanan Ashrawi The Washington Post, 3 giugno 2019 Come negoziatrice e sostenitrice dei diritti palestinesi, ho visitato regolarmente per decenni gli Stati Uniti. Durante le mie visite in quei lidi, ho tenuto centinaia di conferenze, ho incontrato amici e colleghi del mondo accademico e della società civile e mi sono impegnata in innumerevoli e ... Leggi tutto

12.000 Palestinesi combatterono per il Regno Unito nella II Guerra Mondiale a fianco dei volontari Ebrei: evidenze storiche.

Nel 2015, scatenando un putiferio, Netanyahu sostenne che un leader palestinese di primo piano “svolse un importante ruolo” nel piano di Hitler di annientare gli Ebrei, ma il Prof. Mustafa Abassi dice che i Palestinesi non stavano “affatto” cercando di aiutare i Nazisti. di Ofer Aderet   Haaretz, 31 maggio 2019 Nel 2015 il Primo Ministro ... Leggi tutto

Riflessioni

Il Futuro della Palestina : il punto di vista dei giovani sulla soluzione dei due stati.

di Hugh Lovat ecfr, 28 maggio 2019 Un quarto di secolo dopo gli accordi di pace di Oslo, alcuni giovani scrittori palestinesiespongono il loro punto di vista sulla soluzione dei due stati. Mai come oggi la validità del modello dei due stati è stata messa in dubbio. Una delle cause determinanti è senz’altro la comparsa ... Leggi tutto

Riflessioni

L’incompetente leadership americana per il Medio Oriente.

L’America non perde mai l’occasione di perdere un’occasione per portare la pace in Medio Oriente. di Sam Bahour 30 maggio 2019 A causa della sua ossessione nel sostenere Israele ad ogni costo, l’America non perde mai l’occasione di perdere un’occasione. Questo è ancora più evidente ora che la squadra d’assalto medio-orientale del presidente Donald Trump ... Leggi tutto

Riflessioni

Un Palestinese al tribunale militare israeliano: Issa Amro, il giudice ed io.

di Batya Ungar-Sargon The New York Review Daily, 13 maggio 2019 Con l’occupazione in buona parte celata alla vista, molti Israeliani lamentano –ritengo in buona fede– la mancanza di un “partner per la pace” dalla parte dei Palestinesi. Vittime della retorica dei politici e dei loro ragionevoli timori riguardo alla sicurezza, ciò che non vedono ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

Unire i Palestinesi con l’istruzione: cosa insegna l’esperienza.

di Sam Bahour al-shabaka, 12 maggio 2019 Da decenni il sistema dell’educazione superiore utilizzato dalla popolazione palestinese ha subito le conseguenze della frammentazione nazionale e, allo stesso tempo, vi ha contribuito. Al momento, viste le attuali divisioni politiche e le barriere fisiche all’interno del Territori Palestinesi Occupati (TPO), tra i TPO e i Palestinesi cittadini ... Leggi tutto

Riflessioni

Non ci può essere coesistenza tra disuguali.

di Issa Amro Forward, 17 maggio 2019 Questa settimana, l’inviato degli Stati Uniti in Medio Oriente Jason Greenblatt ha fatto un tweet su un Iftar del Ramadan –la cena serale con cui i Musulmani terminano il loro digiuno quotidiano per il Ramadan. Questo Iftar si è svolto a Hebron e i coloni israeliani ne sono ... Leggi tutto

Riflessioni

La Destra Israeliana vuole mantenere Hamas al potere.

di Meron Rapoport LobeLog 16 maggio 2019 Sostenitori di Hamas (Abed Rahim Khatib via Shutterstock) L’idea che Hamas sia una creazione israeliana è quasi vecchia quanto la stessa Hamas. Ricercatori, giornalisti, alti ufficiali dell’esercito e del governo israeliano –e perfino alcuni Americani– hanno trovato elementi sufficienti per giustificare tale teoria. E tuttavia la narrazione israeliana ... Leggi tutto

Riflessioni

Territori Occupati: incontro con la realtà nel punto di esplosione.

 di Angela Godfrey-Goldstein  Il destino di un villaggio beduino mette in luce la crudeltà dell’occupazione israeliana  Common Dreams, 3 Maggio 2019 Khan al-Ahmar è un villaggio palestinese abitato da circa 180 Beduini che vi si insediarono nel 1953, dopo che l’esercito israeliano li aveva espulsi dal Negev. La scuola del villaggio è nota come “la ... Leggi tutto

Riflessioni

L’antisionismo è una forma di antisemitismo?

di Azmi Bishara  il lavoro culturale, 15 marzo 2019 In un clima europeo di crescente equiparazione tra antisionismo e antisemitismo, con diversi Stati che minacciano di mettere fuori legge l’antisionismo, e nella totale assenza di voci di chi del sionismo e delle sue pratiche di espulsione e spossessamento ha pagato il prezzo più caro, pubblichiamo un intervento di ... Leggi tutto

Riflessioni

Un israeliano mi ha sparato. Un israeliano mi ha guarito.

La storia di un giovane palestinese dimostra che la pace è ancora possibile. di Yousef Bashir The New York Times, 26 aprile 2019 Sono nato e cresciuto nella striscia di Gaza. Per anni, i miei “vicini” sono stati i soldati israeliani di stanza nell’insediamento di Kfar Darom, dall’altra parte della strada di casa mia. Nonostante ... Leggi tutto