Riflessioni

Dall’Irlanda alla Palestina storica, riconoscere le lingue native è un passo cruciale per la decolonizzazione

di Lisa Hanania, The New Arab, 6 dicembre 2021.  Un cartello che ho comprato a Belfast è appeso a una parete del mio appartamento a Jaffa, insieme a numerosi oggetti d’artigianato palestinesi. In gaelico, la lingua irlandese, c’è scritto:” Níl aon tinteán mar do thinteán féin”, che si può tradurre con “casa dolce casa”. Ho ... Leggi tutto

Riflessioni

L’Aliyah ultraortodossa in Israele sta superando ogni record. Ecco perché

di Judy Maltz, Haaretz, 30 novembre 2021.  Per decenni, gli Haredim della diaspora hanno rifiutato l’idea di immigrare in Israele. Ora non più. Ora, gli ebrei americani ultra-ortodossi si vedono come “la prossima grande frontiera dell’aliyah” e si trasferiscono in Israele in numero crescente. Nesanel Cadle, un rabbino ultra-ortodosso della periferia di Philadelphia, si trasferirà ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele implora il mondo di continuare a pagare i conti della sua occupazione

di Maureen Clare Murphy, The Electronic Intifada, 26 novembre 2021.  I sostenitori di Israele si sono incontrati all’inizio di questo mese in Europa per discutere degli aiuti all’Autorità Palestinese. L’incontro offre una lezione su come gli stati terzi usano gli aiuti per sollevare Israele dai suoi obblighi di diritto internazionale e per prolungare ed esacerbare l’attuale ... Leggi tutto

Riflessioni

Il ‘brutto israeliano’ all’estero e in patria

di Naomi Chazan, The Times of Israel, 29 novembre 2021.  La violenza fisica e verbale diffusa nasce da profonde disuguaglianze di potere, tra cui la principale è l’occupazione tuttora in corso delle terre conquistate nel 1967. Gli israeliani che viaggiano fuori dal paese hanno sviluppato una reputazione di indisciplina e maleducazione. Un incontro casuale al ... Leggi tutto

Riflessioni

I primi segni di un momento #MeToo palestinese accendono una cauta speranza tra le attiviste

di Janan Bsoul e Sheren Falah Saab, Haaretz, 30 novembre 2021.  Le donne stanno lentamente iniziando a parlare, ma le attiviste dicono che il movimento #MeToo non riesce ad affrontare le preoccupazioni uniche delle donne arabe Mentre il dibattito pubblico che circonda il movimento #MeToo è in pieno svolgimento da diversi anni in Israele e ... Leggi tutto

Riflessioni

Fuggire da un inferno per un altro: perché i gazawi muoiono in mare per essere liberi

di Muhammad Shehada, The New Arab, 29 novembre 2021.  Molti giovani palestinesi rischiano la vita in mare o sono costretti in un limbo senza fine in un campo europeo, pur di sfuggire alla mostruosità che è il blocco di Gaza. Domenica mattina, 14 novembre, i gazawi di tutte le estrazioni politiche e di tutti i ... Leggi tutto

Riflessioni

Dal consolato agli insediamenti: Biden ha mentito dicendo che avrebbe invertito la politica di Trump sulla Palestina

di Ali Adam, The New Arab, 26 novembre 2021.  La riluttanza dell’amministrazione Biden a riaprire il consolato americano a Gerusalemme è sostanzialmente un riconoscimento de facto a favore del sistema di governo militare e di apartheid di Israele sui palestinesi. Finora, l’amministrazione Biden non ha rispettato l’impegno di riaprire il consolato statunitense a Gerusalemme, un ... Leggi tutto

Riflessioni

Come mostrare un’autentica solidarietà con il popolo palestinese

di Daoud Kuttab, Arab News, 30 novembre 2021.  Il mondo ha celebrato lunedì la Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese. La data del 29 novembre è ricordata ogni anno perché è l’anniversario dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU, nel 1947, del “Piano di Spartizione della Palestina”, o risoluzione 181, che intendeva creare uno ... Leggi tutto

Notizie, Riflessioni

L’espansione della sorveglianza digitale a Gerusalemme e l’impatto sui diritti dei palestinesi

di 7amleh, Estate – autunno 2021. Questo rapporto esamina l’impatto del monitoraggio biometrico e della sorveglianza digitale a Gerusalemme. I ricercatori hanno condotto 30 interviste con i palestinesi di Gerusalemme tra luglio e ottobre 2021. .

Riflessioni

Il “piano di sottomissione”: Smotrich vuole il “trasferimento volontario” dei palestinesi

diYuval Joyce Shalev, Palestine Chronicle, 24 novembre 2021.  “Non sto parlando con voi, antisionisti, simpatizzanti del terrore, nemici. Siete qui per sbaglio, perché [il primo Primo Ministro israeliano David] Ben-Gurion non ha finito il lavoro e non vi ha buttato fuori nel 1948. Questa è la verità, questa è la verità. Non ho alcun dialogo con voi” ... Leggi tutto

Riflessioni

Lo storico post-sionista Shlomo Sand: “La sinistra globale sta morendo, e con essa il mito dell’uguaglianza”

di Ofri Ilany, Haaretz, 26 novembre 2021.  Nel suo nuovo libro, lo storico Shlomo Sand, autore del provocatorio “L’invenzione del popolo ebraico”, afferma che la socialdemocrazia ha fallito (non ha mai avuto una possibilità in Israele), che il capitalismo in realtà aumenta l’uguaglianza e che la sinistra in Israele e altrove affronta un futuro oscuro ... Leggi tutto

Riflessioni

Perché aver messo Hamas nella lista nera danneggia la stessa politica di pace del Regno Unito

di Hugh Lovatt,   +972 Magazine, 25 novembre 2021.    Una mozione per etichettare l’intero movimento di Hamas come “terrorista” è un tentativo di ottenere punti politici a scapito di una strategia di pace per Israele-Palestina. Dopo un breve dibattito, mercoledì la Camera dei Comuni britannica ha approvato una mozione per mettere al bando l’intero movimento islamista ... Leggi tutto

Riflessioni

Affari di stato: l’appropriazione indebita da parte di Israele della terra in Cisgiordania usando la violenza dei coloni

da B’Tselem, B’Tselem Publications, novembre 2021.  Israele ha costruito in Cisgiordania più di 280 insediamenti, che ospitano più di 440.000 coloni. Di questi insediamenti, 138 sono stati ufficialmente istituiti e riconosciuti dallo stato (senza includere i 12 quartieri che Israele ha costruito nelle aree che ha annesso a Gerusalemme), e circa 150 sono avamposti non ... Leggi tutto

Riflessioni

Come l’esperimento di “sicurezza” che Israele fa in Palestina è diventato globale

di Ramzy Baroud, Arab News, 15 novembre 2021.  La rivelazione, qualche anno fa, che la National Security Agency statunitense stava conducendo una sorveglianza di massa su milioni di americani ha riacceso il discorso sulla cattiva condotta dei governi e sulle loro violazioni dei diritti umani e delle leggi sulla privacy. Fino a poco tempo fa, ... Leggi tutto

Riflessioni

Avrebbero dovuto essere avvocati. Invece lavorano nei cantieri israeliani

di Basil al-Adraa, +972 Magazine, 7 novembre 2021.    Una generazione di laureati palestinesi scopre che, nonostante la laurea, l’unico modo per guadagnarsi da vivere sotto l’occupazione è lavorare nell’edilizia in Israele. Alle cinque del mattino di domenica, poco prima dell’alba, raggiungo il posto di blocco di Meitar nel sud della Cisgiordania. Centinaia di lavoratori ... Leggi tutto