Riflessioni

Un medico da Gaza: “La vita manca di un senso di sicurezza”

Dal dott.Yasser Abu Jamei, we4gaza, 16 maggio 2021.   Dopo i bombardamenti di sabato nel cuore di Gaza City che hanno ucciso almeno 43 persone tra cui 10 bambini e 16 donne, gli abitanti di Gaza stanno ancora una volta alle prese con ricordi traumatici. Le atrocità che stanno accadendo ora portano ricordi. Gli aerei israeliani ... Leggi tutto

Riflessioni

Hamas vuole davvero sradicare Israele? (No)

di James North, Mondoweiss, 18 maggio 2021.  I principali resoconti dei media statunitensi sulla crisi attuale considerano come un dato di fatto che Hamas voglia sradicare Israele. L’altro giorno, il giornalista del New York Times Thomas Friedman ha chiamato Hamas un’organizzazione islamo-fascista. . . che è dedicata alla distruzione dello Stato ebraico e all’imposizione in ... Leggi tutto

Riflessioni

Persone di coscienza! I Palestinesi vi chiedono di boicottare Israele

di Omar Barghouti, The Guardian, 19 maggio 2020.  Ispirato dalla lotta anti-apartheid sudafricana, il movimento non violento BDS ha bisogno del tuo sostegno, scrive il co-fondatore del BDS Omar Barghouti. Toni Morrison ha scritto nel suo romanzo Beloved: “Le definizioni appartengono ai definitori, non ai definiti”. Noi Palestinesi abbiamo imparato a nostre spese che, se ... Leggi tutto

Riflessioni

La forza militare e le leggi ingiuste di Israele che soffocano la vita nei territori occupati

di padre Francesco Cavallini sj, BergamoNews, 18 Maggio 2021.  Lo scontro militare tra Israele e Palestina visto da padre Francesco Cavallini, padre gesuita bergamasco. Da vent’anni padre Francesco segue pellegrinaggi e attività di volontariato nei territori occupati e in Terra Santa Quello che sta succedendo in Israele/Palestina in questi giorni è drammatico, ma è solo ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele-Palestina: Un glossario del linguaggio problematico dei media

di Alex MacDonald, Middle East Eye, 10 maggio 2021.  Gli attivisti segnalano che i termini usati dai politici e dagli organi di stampa distorcono la narrazione sui fatti di Gerusalemme Pochi argomenti possono suscitare forti emozioni quanto quello dei rapporti tra Israele e Palestina e l’uso del linguaggio relativo alla situazione attuale è fortemente contestato. ... Leggi tutto

Riflessioni

Israele ha scelto una società a due livelli. La violenza è il risultato inevitabile.

di Hagai El-Ad, The Washington Post, 14 maggio 2021.  La negazione dei diritti umani ai Palestinesi è insostenibile a lungo termine. La maggior parte degli Ebrei israeliani vive facendo finta che Gaza e i suoi 2 milioni di Palestinesi siano scomparsi dalla faccia della Terra. La popolazione civile assediata, l’acqua inquinata, il rifiuto di permessi ... Leggi tutto

Riflessioni

La Nakba e le donne. Un trauma che si consuma ancora

Intervista di Eliana Riva,  Pagine Esteri, 15 maggio 2021.  Ruba Saleh, palestinese, insegna al dipartimento di Antropologia e Sociologia della SOAS, Università di Londra, autrice di molti studi di genere nella storia delle migrazioni, della diaspora e della società palestinese. Intervistata da Pagine Esteri in occasione dell’anniversario della Nakba, la “catastrofe” palestinese, ci racconta quello che ... Leggi tutto

Riflessioni

Nakba: come sono state nascoste le prove dell’espulsione degli arabi nel 1948

di Hagar Shezaf,   Pagine Esteri, 15 maggio 2021.  Pagine Esteri pubblica alcune parti dell’inchiesta comparsa nell’estate del 2019 sul quotidiano israeliano Haaretz  Quattro anni fa, la storica Tamar Novick fu sconvolta da un documento che trovò nel fascicolo di Yosef Waschitz, del dipartimento arabo del partito di sinistra Mapam, nell’archivio Yad Yaari di Givat Haviva. Il documento, ... Leggi tutto

Riflessioni

Ibrahim Nasrallah, lo scrittore palestinese che difende la coscienza del mondo

di Alessandro Di Rienzo e Noha Tofeile, Pagine Esteri, 14 Mag 2021.    Ibrahim Nasrallah è nato nel 1954 da genitori palestinesi che furono sradicati dalla loro terra nel 1948. Autore di quattordici raccolte di poesie e ventidue romanzi la sua serie epica “The Palestinian Comedy” copre 250 anni di storia palestinese moderna. Il romanzo ... Leggi tutto

Riflessioni

Mia figlia chiede: “Può Israele distruggere la nostra casa se manca la corrente?”

di Refaat Alareer, The New York Times, 13 maggio 2021. Tal al-Hawa, Striscia di Gaza – Martedì sera, mia moglie, sei figli ed io ci siamo rannicchiati nel soggiorno del nostro appartamento, il posto che meno probabilmente avrebbe potuto subire un colpo vagante dei missili israeliani o dei detriti che disperdono. Stavamo guardando la diretta ... Leggi tutto

Riflessioni

Perché Biden non può condannare la violenza israeliana

di Philip Weiss, Mondoweiss, 12 maggio 2021.  Oggi è esasperante per la sinistra che l’amministrazione Biden ripeta lo stesso vecchio mantra sulla violenza in Israele e Palestina –Israele ha il diritto di difendersi, condanniamo gli attacchi missilistici di Hamas– quando è chiaro che il conflitto è unilaterale e la comunità che soffrirà di più sono ... Leggi tutto

Riflessioni

La tracotanza di Israele ha raggiunto il suo obiettivo a Gerusalemme

di Amira Hass, Haaretz, 12 maggio 2021.  Come possono essere così stupidi? Questa è la domanda che si ripete continuamente a Gerusalemme. Le persone che lo chiedono sono Palestinesi, e la domanda si riferisce alle autorità israeliane, che hanno preso decisioni che anche dal punto di vista israeliano sono stupide, perché hanno infiammato una città ... Leggi tutto

Riflessioni

Gli attacchi ad Al-Aqsa: come Israele sta gettando i semi di una nuova rivolta

di David Hearst, Middle East Eye, 11 maggio 2021.   Una nuova generazione di Palestinesi sta sorgendo sotto il naso di Netanyahu e sta dicendo “quando è troppo è troppo” Dieci anni fa, son passato per una stradina piastrellata nel quartiere di Sheikh Jarrah e sono arrivato in una stanza dove una donna anziana era ... Leggi tutto

Riflessioni

L’opinione di un gruppo USA di sionisti progressisti sull’ultimo rapporto di Human Rights Watch

di: Partners for Progressive Israel,   PPI, 6 maggio 2021.  Come organizzazione dedicata ai diritti civili degli abitanti di Israele e ai diritti umani di tutti coloro che vivono sotto il controllo di Israele, Partners for Progressive Israel plaude al lavoro scrupoloso delle organizzazioni per i diritti umani in Israele, in Palestina e nel mondo, ... Leggi tutto

Riflessioni

Secondo Human Rights Watch, con la legge dello Stato Nazione e il rigetto di uno Stato palestinese, Israele ha deciso il suo destino: apartheid

di Philip Weiss, Mondoweiss, 2 maggio 2021.  Per molti anni, chiunque andava nei territori occupati usciva dicendo di aver visto l’apartheid: strade separate per Ebrei e Palestinesi, posti di blocco paralizzanti per i Palestinesi, aree cittadine in cui i Palestinesi erano confinati e trasferiti. “Apartheid rinforzato con steroidi”, ha detto nel 2011 l’ex rettore della Brown University. “Peggio” dell’apartheid in ... Leggi tutto