
Le disperate riflessioni di un medico di Gaza
del Dott. Ezzideen Shehab, 18 maggio 2025. La regista Farah Nabulsi (“The Present”) ha condiviso questa sua lettura. Da Farah Nabulsi. Sto condividendo qui una delle cose più dolorose che ho letto in questi giorni incredibilmente oscuri. Avevo pensato di leggerla in un video, ma onestamente mi sento male. In questo momento vorrei solo rannicchiarmi ... Leggi tutto

Il coraggio di essere umani
di Maria Di Pietro, Verde Ambiente, 26 marzo 2025. La chiamavano la più grande prigione a cielo aperto, quel pezzo di Striscia di 365 km quadrati, sotto assedio da 17 anni imposto dal governo israeliano, ora quella prigione è diventata il più grande cimitero della Terra dove è in atto un genocidio “in diretta” sotto ... Leggi tutto

Il piano di annessione e sfollamento di Israele segna la fase finale del genocidio di Gaza
dallo Staff di Al Mezan, Al Mezan, 7 maggio 2025. Gaza, 7 maggio 2025 – Un anno fa, l’esercito israeliano ha lanciato un’invasione terrestre di Rafah e ha preso il controllo del valico di frontiera, un atto che molti leader mondiali avevano allora considerato una “linea rossa”. [1] Tuttavia, quelle parole si sono rivelate vuote: ... Leggi tutto

Qual è il ruolo degli israeliani nel movimento di liberazione palestinese?
di Fadi Shabita, +972 Magazine, 25 aprile 2025. La storia dell’organizzazione anticolonialista dimostra che c’è spazio per una lotta comune, ma solo se la collaborazione mira a promuovere la vera uguaglianza e giustizia. Come molte lotte popolari di liberazione nel corso della storia, la lotta palestinese contro l’apartheid israeliano è caratterizzata da un confronto tra due ... Leggi tutto

Una visione del conflitto e del dilemma palestinese
di Jamal Zaqout, Al-Quds, 3 aprile 2025. La crisi che attanaglia Israele e il conflitto tra fazioni all’interno del suo sistema politico sulla cosiddetta “identità e carattere democratico dello stato” hanno raggiunto una fase in cui potrebbero andare fuori controllo, scivolando potenzialmente in una guerra civile, come ha avvertito l’ex presidente della Corte Suprema Aharon ... Leggi tutto

Video. Intervista a Luisa Morgantini di ritorno dalla Palestina
di Silvia Montevecchi, Marzo 2025. Silvia Montevecchi intervista Luisa Morgantini che è appena tornata da un soggiorno di tre mesi in Palestina. Una carrellata sulla vita sempre impegnata di Luisa e un panorama sulla situazione attuale in Palestina.

Il nuovo fascismo: Israele è il modello di Trump e dell’Europa per la guerra alla libertà
di Jonathan Cook, Middle East Eye, 24 marzo 2025. L’ampio giro di vite sulla libertà di espressione viene presentato come un mezzo per combattere l’antisemitismo. Il virus del fascismo si è solo assopito in Occidente dopo la sua apparente distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale. I primi indicatori sono ovunque che il fascismo – ... Leggi tutto

Come Israele ha tormentato gli arabi nei suoi primi decenni di vita e poi ha cercato di insabbiare la cosa
di Adam Raz, Haaretz, 9 gennaio 2021. Chi viola il coprifuoco non dovrebbe essere ucciso, ma può essere schiaffeggiato e colpito con un fucile. Documenti appena declassificati rivelano i modi in cui il governo militare ha tormentato la vita degli arabi israeliani. Le origini della brutalità documentata in tutta la sua bruttezza la scorsa ... Leggi tutto

Il collo e la spada
di Rashid Khalidi, The New Left Review, maggio/giugno 2024. Un prezioso excursus sulla storia moderna della Palestina da parte di un competentissimo autore accademico. Intervistato da Tariq Ali Cominciamo dal presente, non solo nel senso degli orrori che vengono inflitti alla Palestina in questo momento, ma il presente come parte del passato ancora attivo della ... Leggi tutto

Mzawadeh, il patriottismo a parole che indebolisce la nostra lotta di liberazione
di Samah Jabr, Chronique de Palestine, 2 marzo 2025. Una volta mi sono opposta alla decisione di un collega che aveva cambiato unilateralmente l’orario della mia lezione a una conferenza – senza consultarmi o chiedere la mia approvazione. La mia obiezione è stata breve, un’e-mail di una sola riga che chiedeva una spiegazione. La sua risposta, tuttavia, ... Leggi tutto

I difensori di Israele hanno ragione: il paese è tra i leader mondiali – in materia di declino democratico
di Dahlia Scheindlin, Haaretz, 3 gennaio 2025. Per una volta, Israele è in sintonia con le tendenze globali: la democrazia si sta deteriorando in un numero sempre maggiore di paesi in tutto il mondo. Ma grazie alle guerre, alle occupazioni e all’assalto giudiziario di Netanyahu, Israele sta correndo più veloce rispetto al gruppo, ma all’indietro, verso ... Leggi tutto

Hamas e l’Autorità Palestinese, pur rifiutando ambedue il piano Trump per Gaza, sono in disaccordo sul controllo del dopoguerra.
di Khalil Sayegh, Al Monitor, 15 febbraio 2025. Le prospettive che l’AP prenda il controllo di Gaza appaiono scarse, mentre Hamas cerca di riaffermare il proprio controllo sulla popolazione. L’Autorità Palestinese e Hamas sono uniti nell’opposizione al piano di sfollamento di Gaza del Presidente Donald Trump, ma i due rivali rimangono ai ferri corti sul ... Leggi tutto

La “guerra” di Gaza era una bugia, così come il cessate il fuoco. Trump ve l’ha appena detto
di Jonathan Cook, Middle East Eye, 6 febbraio 2025. Durante la visita di Netanyahu, Trump ha messo la ciliegina di Washington sulla distruzione genocida di Gaza da parte di Israele, durata 15 mesi. Si è sempre trattato di pulizia etnica. La visita del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca, questa settimana, ha strappato ... Leggi tutto

Può un cessate il fuoco porre fine al genocidio del colonialismo d’insediamento?
di Muhannad Ayyash, Al Jazeera, 17 gennaio 2025. L’accordo per il cessate il fuoco raggiunto mercoledì 15 gennai può porre fine all’ultimo episodio del massacro di massa a Gaza, ma non fermerà il genocidio strutturale dei palestinesi. L’accordo per il cessate il fuoco tra Hamas e Israele è, innanzitutto, un benvenuto sollievo per i palestinesi ... Leggi tutto

Il colonialismo d’insediamento ‘finisce con noi’ in Palestina e Israele
di Richard D. Wolff, CounterPunch, 1° gennaio 2025. La mia nascita è avvenuta durante la catastrofe fascista del capitalismo europeo negli anni ’20-’40 del secolo scorso. Quella catastrofe ha prodotto anche l’esperimento di Israele con il colonialismo d’insediamento in Palestina. Questo articolo fa riferimento ad entrambi gli episodi per analizzare l’attuale catastrofe in Palestina-Israele. Le ... Leggi tutto