
“Huda’s Salon” un nervo scoperto della Palestina – ultimo film di Hany Abu Assad
Una recensione di Giuseppina Fioretti – di Cinema senza diritti – Venezia Il film “Salon Huda” è l’ultimo lavoro cinematografico dell’apprezzato regista palestinese Hany Abu Assad che ha sollevato aspre polemiche non solo perché tratta un argomento molto caro al regista, il tema del collaborazionismo di cui ha già parlato in “Omar” nel 2013 e ... Leggi tutto

“Handala. Un bambino in Palestina” . Presentazione del libro venerdì 1 aprile ore 17:30 al CSOA Ex SNIA
In occasione dell’Israeli Apartheid Week, Gep Roma e Marotta&Cafiero editori danno vita a un grande evento di cultura e lotta presso il Csoa Ex Snia di Roma (Via Prenestina 173), venerdì 1 aprile alle ore 17:30, in cui verrà presentato il libro “Handala. Un bambino in Palestina” di Naji al-Ali, edito da Marotta&Cafiero editori di ... Leggi tutto

Sefora Adamovic dopo aver visto “Naila and the Uprising” dice la sua
21 marzo a Messina c’è stata la proiezione di “Naila and the uprising“ alla presenza dei protagonisti L’occasione è stata la firma della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo, progetto partito da “Un’altra storia” fondata da Rita Borsellino con in testa il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e la Città metropolitana di Palermo, il “Forum italo ... Leggi tutto

La scuola di legge di Harvard definisce Israele un regime di apartheid
Proprio sul sito della Harvard Law School si può apprendere che la scuola ha ritenuto e riconosciuto Israele in un recente rapporto alle Nazioni Unite come “un regime di apartheid”. Articolo di Ronn Torossian, Pubblicato il 21 marzo 2022 sul sito “JewishPress.com”. articolo originale: https://www.jewishpress.com/indepth/opinions/harvard-law-school-calls-israel-an-apartheid-regime/2022/03/21/ Il rapporto completo di 22 pagine può essere letto qui, ... Leggi tutto

Basta violazione della libertà di espressione: l’università La Sapienza annulla la presentazione del rapporto di Amnesty International sull’Apartheid Israeliana in Palestina
Mercoledì 22 Marzo alle ore 17:00 alla Facoltà di Filosofia dell’Università La Sapienza si sarebbe dovuta tenere la presentazione del Rapporto di Amnesty International sull’apartheid Israeliana in Palestina. Nonostante l’iniziativa fosse stata autorizzata dal Dipartimento di Filosofia, la sera prima l’Ateneo si è apertamente opposto alla sua realizzazione. In solidarietà con le/gli student* della Sapienza, ... Leggi tutto

Da non perdere il 28 Marzo il film “Naila and the uprising” al teatro di Tor Bella Monaca
Il 28 marzo al Teatro Tor Bella Monaca, Via Bruno Cirino 5, alle ore 20 (e 19,30 aperitivo palestinese) la proiezione del film “NAILA AND THE UPRISING” organizzata da AssopacePalestina. Saranno presenti Naila Ayesh, protagonista del film, Luisa Morgantini e Jamal Zakout. Una storia di amore, famiglia e libertà. L’omaggio a un’eroica donna palestinese e ... Leggi tutto

Arte e giornalismo: mostra fotografica a Massa Marittima
La chiesa della Natività, il mercato, il muro realizzato nel 2002 ma anche la vita quotidiana per le strade e nel campo profughi: sono alcuni degli scatti della mostra fotografica “Arte e giornalismo”, ospitata dal 18 marzo al 29 aprile, nella Biblioteca comunale di Massa Marittima. L’esposizione raccoglie gli scatti realizzati tra 2017-2019 a Betlemme, ... Leggi tutto

20 MARZO ore 17:30 Film “The Infiltrators” con la presenza del regista Khaled Jarrar
Il 20 Marzo presso SPAZIO SCENA, Via degli Orti D’Alibert 1, Trastevere, alle ore 17.30 la proiezione del film “INFILTRATORS”, organizzata da AssopacePalestina, ARCI, Cineforum Palestina e Ya Amar, con la presenza del regista Khaled Jarrar. “Dopo la presentazione alla Ayyam Gallery di Londra, nel 2013, in occasione della personale “Whole il Wall”, il video Infiltrators ... Leggi tutto

Non mancate il film “Naila and the Uprising” della regista Julia Bacha
IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI. Saranno presenti la protagonista del film Naila Ayesh, Luisa Morgantini e Jamal Zakout 19/03/22 PALERMO Cantieri Culturali alla Zisa, Padiglione 18A, Via Paolo Gili, 4, 90138 19:00 inizio evento 20/03/22 CATANIA, Cinema King, Via Antonio de Curtis, 14, 95131 20:15 inizio evento 21/03/22 MESSINA Multisala Apollo, Via Cesare Battisti, 111, 98122 ... Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA proiezione “The Bride Dress” della regista Marwha Jbara Tibi
Comunicato Stampa AssopacePalestina – Casa Internazionale delle Donne – Ya Amar presentano 15 MARZO 2022 – ORE 18:00 Proiezione del lungometraggio “The Bride Dress” della regista palestinese Marwha Jbara Tibi Alla Casa Internazionale delle DonneVia della Lungara, 19 Roma Roma 8 Marzo, Martedì 15 Marzo, a partire dalle ore 18:00 presso la Casa Internazionale delle Donne (Via ... Leggi tutto

Proiezione del lungometraggio “The Bride Dress” con la presenza della regista Maria Jbara Thibi
Il 15 marzo alla Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara 18, Trastevere, alle ore 18.00 la proiezione del film “THE BRIDE DRESS”, organizzata da AssopacePalestina, Casa Internazionale delle Donne, Ya Amar con la regista Marwa Jbara Thibi e la presenza dell’ Ambasciatrice dello Stato di Palestina, Maura Cossutta, Luisa Morgantini e Rania Hammad. “THE BRIDE DRESS” ... Leggi tutto

5 Marzo 2022. Manifestazione contro la guerra, partenza ore 13 e 30 da Piazza della Repubblica
Assopace Palestina invita e partecipa alla manifestazione nazionale contro la guerra e tutte le guerre del mondo. Chiede il rispetto e l’applicazione dell’art.11 della Costituzione Italiana che recita: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con ... Leggi tutto

BIENNALE di VENEZIA 2022: ospiterà il Palestine Museum dal 23 Aprile al 27 Novembre 2022
Assopace Palestina apprende con gioia la notizia che tra i 31 eventi collaterali che sono in programma per la 59º Mostra Internazionale d’Arte, a cura di Cecilia Alemani, ci sarà anche il Palestine Museum! Invitiamo tutti a dare la massima visibilità all’evento contribuendo alla sua diffusione condividendolo e partecipando all’iniziativa visitandolo. Gli Eventi Collaterali, ammessi ... Leggi tutto

La brace russa e l’incendio israeliano
di Gideon LevyHaaretz, 27.02.2022 Israele non ha il diritto di criticare la Russia. Un paese che più di una volta si è comportato esattamente come la Russia, scatenandosi, non ha il diritto di criticare aggressioni e invasioni. Un paese che ha imposto un’occupazione violenta per più di 50 anni non può criticare un’occupazione di tre ... Leggi tutto