Iniziative

Roma, 18 e 20 febbraio 2017: Open Shuhada Street.

Sabato 18 febbraio: Presidio alla fermata Metro Colosseo. Lunedì 20 febbraio: Incontro con due attivisti di Youth Against Settlements.  

Iniziative

Documento di 250 organizzazioni europee per ricordare gli anniversari del 2017.

Più di 250 organizzazioni europee hanno emesso una dichiarazione per rimarcare che sono ormai trascorsi 100 anni di continue ingiustizie contro il popolo palestinese: “È ora di giustizia per la Palestina! Basta con la complicità dell’Europa!” Pubblicato il 7 febbraio 2017 su: European Union, News Più di 250 organizzazioni europee, gruppi religiosi, partiti politici e ... Leggi tutto

Iniziative

Il cielo sotto Milano: venerdì 3 febbraio

venerdì 3 febbraio – ore 20,45, presso  un piccolo teatro posto all’interno della fermata del passante ferroviario di Porta Vittoria in viale Molise Presentazione dei: I MONOLOGHI DI GAZA LETTI DAGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI MILANO a cura di Guido De Monticelli di AssopacePalestina È un’iniziativa che fa parte del progetto RESTIAMO UMANI, che si terrà ... Leggi tutto

Iniziative

Roma: 6 febbraio Il coraggio, la forza e la creatività della resistenza nonviolenta nella Palestina occupata nell’era di Trump e Netanyahu

Il coraggio, la forza e la creatività della resistenza nonviolenta nella Palestina occupata nell’era di Trump e Netanyahu Lunedi 6 Febbraio 2017 – ore 19 – 21 presso la Fondazione L.L Basso Via della Dogana Vecchia, 5 Roma Interverranno: Manal Tamimi – villaggio di Nabi Saleh: responsabile dei rapporti con la solidarietà internazionale Munther Amira – campo profughi di ... Leggi tutto

Iniziative

Roma 31 gennaio: sit-in per i “Palestinesi del 48”.

AssopacePalestina partecipa, e chiede a tutti di partecipare, al sit-in del 31 gennaio dalle ore 16 alle ore 18 in Piazza Santi Apostoli, Roma, per sostenere i diritti dei “Palestinesi del 48,” oggi  cittadini israeliani, ai quali vengono negati diritti umani e diritti sociali. Inoltre Israele continua a distruggere ed evacuare villaggi palestinesi che esistono ... Leggi tutto

Iniziative

Firenze: 29 gennaio – Rassegna film Donne palestinesi raccontano

Donne palestinesi raccontano: Rassegna di cinema palestinese indipendente Domenica 29 Gennaio, ore 17 Teatro del Borgo – Via di San Bartolo a Cintoia 97 (c/o Casa del Popolo S.Bartolo) Assopace Palestina vi invita ad una serata dedicata al cinema/documentario palestinese con la proiezione di 5 cortometraggi realizzati da registe palestinesi esordienti. I film hanno come soggetto la storia ... Leggi tutto

Iniziative

Bologna, Ravenna, Ferrara, Milano, Firenze, Napoli: Rassegna di film palestinesi

La rassegna di filmati “Donne palestinesi si raccontano” si terrà in varie città italiane, col seguente calendario: Sabato 21 gennaio: Roma. Martedì 24 gennaio: Bologna. Mercoledì 25 gennaio: Ravenna. Venerdì 27 gennaio: Ferrara. Sabato 28 gennaio: Milano. Domenica 29 gennaio: Firenze. Lunedì 30 gennaio: Napoli. I dettagli nella locandina:

Iniziative

Roma, 21 gennaio: Cinema. Donne palestinesi raccontano.

Sabato 21 Gennaio 2017 – alle ore 17.00. Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara 19, Roma Donne palestinesi raccontano rassegna di cinema palestinese indipendente  5 film, 5 storie di donne, di lotta e di vita AssopacePalestina e Casa Internazionale delle Donne vi invitano ad una serata dedicata al cinema/documentario palestinese con la proiezione di ... Leggi tutto

Iniziative

Roma, venerdì 16 dicembre: Presentazione del libro The Land that Remains di Federico Busonero.

Venerdì 16 dicembre 2016, ore 18:00, alla Galleria del Cembalo, Palazzo Borghese, Largo Fontanella di Borghese, 19, Roma, verrà presentato il volume The Land That Remains di Federico Busonero. Interverranno Luisa Morgantini e Alessandro Imbriaco. A questo indirizzo potete vedere alcune foto contenute nel libro

Iniziative

Noi ci rifiutiamo di usare le armi: intervista a Luisa Morgantini

NOI CI RIFIUTIAMO DI USARE LE ARMI E VOI RIFIUTATEVI DI VENDERE LE ARMI A ISRAELE BY PER I DIRITTI UMANI · 8 DICEMBRE 2016 Abbiamo incontrato Luisa Morgantini e la refusnik Atalya Ben Abba per la giornata internazionale di solidarietà con le israeliane che rifiutano l’occupazione…per i palestinesi ma anche per gli israeliani stessi. Del resto come ... Leggi tutto

Iniziative

Se vi siete perduti l’incontro con la ragazza refusenik … ecco il rimedio.

Potete ascoltare qui la registrazione audio dell’incontro che è avvenuto il 1 dicembre 2016 a Roma con Atalya Ben-Abba, una giovane ragazza che si rifiuta di entrare nell’esercito israeliano.

Iniziative

L’Accademia Nazionale di Danza si apre al mondo.

AND si apre al mondo con il progetto Erasmus+KA107 Italia-Mali-Palestina.  Il progetto Erasmus+KA107 Italia-Mali-Palestina, finanziato dalla Commissione Europea, vedrà l’Accademia nazionale di danza impegnata in uno scambio biennale (2016-18) con le Istituzioni artistiche e scientifiche più prestigiose dei due Paesi, Il Conservatorio Edward Said di Ramallah, la Facoltà delle Arti della Birzeit University, il Conservatoire ... Leggi tutto

Iniziative

Milano: 2 dicembre Giornata internazionale di solidarietà con le israeliane che rifiutano l’occupazione della Palestina

Venerdì 2 dicembre, ore 18, ARCI Bellezza, Via Giovanni Bellezza 16, Milano. Giornata Internazionale a sostegno di Tamar Alon e Tamar Le’evi –già in carcere- e di Atalya Ben-Abba che sarà processata a febbraio.

Iniziative

Sondrio, 3 dicembre: Uno scuolabus per i bambini della Valle del Giordano.

 Vi invitiamo all’evento che si terrà a Sondrio, il 3 dicembre pv, alle 17.00 presso il Centro Evangelico di Cultura in v. Malta 16, il cui tema sarà il diritto allo studio nella Valle del Giordano, Territori Occupati Palestinesi. Interverrà Luisa Morgantini, ex vice-presidente del Parlamento Europeo e Presidente di AssopacePalestina, che, attraverso la conoscenza ... Leggi tutto