
Bologna 23 marzo: Che c’entra l’archeologia con l’occupazione della Palestina?
Giovedì 23 marzo 2017, ore 21:00, al Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino 44, Bologna, si terrà un incontro con il prof. Osama Hamdan sul tema: “Che c’entra l’archeologia con la colonizzazione e l’occupazione militare della Palestina?” Il prof. Osama Hamdan (afuno@alqudsnet.com) è docente di “Restauro architettonico”, presso l’“Higher Institute of Islamic Archaeology” della ... Leggi tutto

Roma 23 marzo alla Sapienza: Europa e Palestina, CAMBIO AULA
Giovedì 23 marzo 2017 all’Università La sapienza di Roma, dalle ore 15:00 alle 18:00, si terrà un convegno dal titolo: “E’ tempo di giustizia in Palestina – Le responsabilità dall’Europa,” con la partecipazione di personalità palestinesi. internazionali e italiane.

Una nottata in radio e video sulla Palestina
Nella notte tra il 13 e il 14 marzo è andata in onda una puntata di Radio Impegno dedicata alla Palestina. In studio c’erano Luisa Morgantini e Donatello Santarone. Hanno parlato non-stop da mezzanotte a oltre le 3 e 30 del mattino di Palestina, di viaggi, di Franco Fortini, di AlKamandjati e delle iniziative di ... Leggi tutto

Passignano, 22 marzo: Incontro con i Combattenti per la Pace
COMBATTENTI PER LA PACE da Palestina-Israele a Passignano. Incontro con Nur Shehadah e Uri Noy Meir, Combatants for Peace (gruppo candidato per il Nobel per la Pace 2017) Mercoledì 22 marzo 2017 Chiesa San Rocco, Passignano sul Trasimeno ore 16.30-18.30 laboratorio su attivismo e arte ore 18.30 aperitivo mediterraneo e testimonianze Nur e Uri condividono ... Leggi tutto

Un appello del medico di Gaza che ha perduto tre figlie e una nipote.
Cari amici, vi scrivo a nome della mia famiglia. Come molti di voi sapranno, è stata intrapresa un’azione legale contro Israele per l’uccisione delle mie figlie (Bessan di 21 anni, Mayar di 15, Aya di 13) e di mia nipote Nour di 17 anni. Il caso è rimasto in sospeso presso il tribunale israeliano dal ... Leggi tutto

Milano 12 Marzo: Song for peace
Domenica 12 marzo, ore 17, al Teatro Dal Verme si terrà SONG FOR PEACE, concerto solidale promosso da SONG-Sistema in Lombardia in collaborazione con Assopace Palestina e Vento di Terra. 250 giovani musicisti suoneranno “Il Carnevale degli Animali” di Saint-Saëns e molti altri festosi brani per raccogliere fondi a favore del progetto Al Kamandjâti (in arabo “Il Violinista”) promosso dal noto ... Leggi tutto

Viareggio, 4 marzo – Cinema: Donne palestinesi raccontano.
Sabato 4 marzo 2017 alle 20:30, al CESVIUM, via Fratti 20, Viareggio: proiezione di 5 cortometraggi realizzati da donne palestinesi DONNE PALESTINESI RACCONTANO Le proiezioni saranno precedute, alle 19:30, da un aperitivo “porta e condividi”.

Roma, dal 27 febbraio: 13a settimana contro l’apartheid israeliana.
A partire dal 27 febbraio 2017, si terranno a Roma una serie di incontri e spettacoli nell’ambito della 13a settimana contro l’aparteid israeliana. Il programma completo nel sottostante volantino.

Napoli 26 febbraio: Incontro Open Shuhada Street.
Domenica 26 febbraio dalle 17:30 alle 19:30, al Ristorante Amir, via Santa Chiara, Napoli, si terrà un incontro-dibattito nell’ambito della Campagna Open Shuhada Street. Parteciperanno due testimoni palestinesi.

Aperto bando del NAZRA Palestine Short Film Festival
Lo staff di NAZRA Palestine Short Film Festival in collaborazione con Assopace Palestina di Luisa Morgantini e Restiamo Umani con Vik Venezia hanno il piacere di annunciare la pubblicazione del bando di concorso per la presentazione di cortometraggi dalla e per la Palestina che inizia in data 1 marzo e con deadline 31 giugno 2017. ... Leggi tutto

Bologna, 28 febbraio: Le politiche di Israele in Cisgiordania.
Martedì 28 febbraio 2017, dalle 10:30 alle 12:30, a Bologna, via Filippo Re 6 (aula B del Dipartimento di Scienze dell’Educazione), si terrà un incontro su demolizioni, espansione degli insediamenti e trasferimenti forzati in Cisgiordania, con testimonianze e proiezioni.

Alba, 25 febbraio: Donne in Nero per Shuhada Street.
Tra gli insediamenti illegali in Cisgiordania spicca L’OCCUPAZIONE DEL CENTRO STORICO DI HEBRON da parte di coloni israeliani fondamentalisti. Il 25 febbraio 1994, un colono fece irruzione nella moschea di Abramo e aprì il fuoco sui musulmani in preghiera: 29 le vittime. Dopo questo episodio, Shuhada Street, dove si sono insediati i coloni, è stata chiusa ... Leggi tutto

Firenze: 25 febbraio Manifestazione per riaprire Shuhada street a Hebron
PALESTINA: MANIFESTIAMO PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DI SHUHADA STREET A HEBRON Sabato 25 Febbraio 2016, Piazza dei Ciompi – Firenze, ore 17,30 La popolazione palestinese chiama tutti coloro che sono per la giustizia, il rispetto dei diritti umani e la pace a manifestare affinché la strada principale di Hebron non rimanga una strada simbolo dell’apartheid. ... Leggi tutto

Roma: Martedì 21 febbraio – Gli insediamenti e il diritto del popolo palestinese
Incontro organizzato da Ambasciata di Palestina in Italia