
Appello urgente per salvare la scuola secondaria “Le cascate” di Al Auja
9 novembre 2020. AssopacePalestina fa proprio l’appello per salvare la scuola di Al Auja nella Valle del Giordano, minacciata di demolizione nell’ambito delle continue distruzioni di ricoveri e case da parte dell’esercito israeliano, una pulizia etnica per continuare il processo di annessione coloniale della Palestina. Fate pressioni sulle istituzioni e diffondete l’appello. Situata lungo il ... Leggi tutto

Firma per la libertà di Mohammad Alzoghayer!
Mohammad Alzoghayer è il portavoce di YAS (Youth Against Settlements, Giovani contro gli insediamenti) di Hebron. Ha 33 anni ed è padre di tre figli. Dalla fine di aprile, Mohammad è tenuto in detenzione amministrativa in Israele senza alcuna accusa o processo. Per protesta, il 20 ottobre ha iniziato uno sciopero della fame. È stato ... Leggi tutto

Una iniziativa di ‘Save the Children’ per i bambini palestinesi nelle carceri israeliane
da Save the Children – Italia 29 ottobre 2020. 160 bambini palestinesi stanno vivendo una situazione drammatica, si trovano in prigione in attesa di interrogatorio. Soli, inascoltati, esposti ad enormi rischi a cui ora si aggiunge anche il Coronavirus. Cosa sta succedendo Ancora oggi circa 500-700 bambini Palestinesi della Cisgiordania vengono processati e detenuti secondo ... Leggi tutto

Bologna 14 ottobre: Suad Amiry presenta “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea”
Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18:00, alla Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna, Suad Amiry presenta il suo libro “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” (Mondadori). Una storia d’amore, guerra e libertà, una ferita ancora aperta nel cuore della Palestina.

Un aiuto per Jawad
Jawad Shalabi è un giovane attore di 23 anni di Jenin, una stella nascente del teatro palestinese. Ma ha una grave forma di atrofia muscolare che gli sta lentamente paralizzando le gambe inferiori. Lui finora ci ha riso su, portandola proprio in teatro. Nei suoi monologhi racconta della malattia in modo ironico: è il suo ... Leggi tutto

Il festival senza confini
di Maria Di Pietro 10 ottobre 2020. Si è concluso domenica 4 ottobre a Roma il Falastin Festival, il primo festival dedicato alla Palestina; la cultura, l’arte, la musica, la storia di quel paese hanno trasformato l’evento in una festa i cui i veri protagonisti sono stati gli incontri tra persone e tra popoli. Il ... Leggi tutto

Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari: serve il coraggio di cancellare questa minaccia esistenziale per il Mondo
In occasione della ricorrenza che ricorda la decisione del 1983 del Colonnello Petrov che salvò il mondo dalla catastrofe nucleare Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo rilanciano al Governo italiano la richiesta di sostenere il percorso del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. In particolare sostenendo e rilanciando le richieste presenti nella lettera aperta ... Leggi tutto

Più di 450 organizzazioni in tutto il mondo chiedono all’ONU un’inchiesta sull’apartheid israeliana
Risposta globale all’apartheid israeliana: un appello all’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) da parte delle organizzazioni della società civile palestinesi e internazionali 22 Settembre 2020. L’apartheid è un crimine contro l’umanità, che comporta una responsabilità penale individuale e la responsabilità per uno Stato di porre fine alla situazione illegale. Nel maggio 2020, un gran numero ... Leggi tutto

Roma, 1- 4 ottobre: Falastin, festival della Palestina
Da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2020, al Giardino Verano, San Lorenzo, Roma, si terrà il Festival della Palestina secondo il seguente programma (se necessario, usare le freccette per sfogliare il programma):

“Si chiama PALESTINA”: Incontri con Luisa Morgantini in 4 città della Sicilia
Luisa Morgantini, presidente Assopace Palestina, già vice presidente Parlamento Europeo, ne discuterà a: – Messina, 2 settembre ore 18 Parco Horcynus Orca (50 accessi) Sala Consolo – Catania, 3 settembre ore 17,30 Bastione degli Infetti via Torre del Vescovo 3 – Siracusa, 4 settembre ore 18 piazza S.Lucia – Palermo, 5 settembre in aggiornamento… Mascherina, ... Leggi tutto

Roma 27 giugno: Manifestazione per la Palestina al Campidoglio
Sabato 27 giugno 2020, ore 16:00 in piazza del Campidoglio, Roma, manifestazione per la LIBERTÀ E GIUSTIZIA PER LA PALESTINA Contro l’annessione israeliana del Territori Occupati Per il riconoscimento dello Stato di Palestina Cliccare sul seguente link per un breve filmato: https://youtu.be/DF56L2fUXnU –

Bologna 27 giugno: Manifestazione per la Palestina
Sabato 27 giugno 2020, ore 17, in Piazza Nettuno, Bologna, manifestazione: LIBERTÀ E GIUSTIZIA PER LA PALESTINA Contro l’annessione israeliana illegale dei Territori Palestinesi Per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Firenze, 27 giugno: Giornata di mobilitazione
Sabato 27 giugno in Piazza della Repubblica – giornata di solidarietà internazionale Raccogliamo anche a Firenze gli appelli del Movimento Kurdo e delle Comunità Palestinesi in Italia per una giornata di mobilitazione e solidarietà internazionale, a sostegno dei prigionieri politici, contro il piano Trump di annessione della Palestina e contro le politiche di aggressione turche ... Leggi tutto

NO ALL’ ANNESSIONE ALLO STATO D’ISRAELE DEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI
Insieme per la giustizia e il rispetto dei diritti umani in Palestina 27 Giugno ore 16 – Roma – Milano – Napoli – Bari e altri luoghi in Italia In quest’ultima settimana abbiamo visto grandi manifestazioni negli Stati Uniti, ma anche in diverse città del mondo, contro l’ennesimo brutale assassinio di un afroamericano, George Floyd, ... Leggi tutto

Chiediamo che la Corte Penale Internazionale dell’Aia agisca a tutela dei diritti umani
Attivisti, accademici e giornalisti chiedono che Corte Penale Internazionale (CPI) eserciti da subito la propria competenza giurisdizionale per perseguire i crimini di guerra. diAngela Godfrey-Goldstein Mondoweiss, 28 maggio 2020 Lo scorso dicembre il procuratore capo della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda, in seguito all’indagine preliminare sulla la situazione in Palestina da lei svolta, emetteva un ... Leggi tutto