
Guerra a Gaza: perché l’Occidente sta abboccando al piano di Israele per distruggere l’UNRWA?
di David Hearst, Middle East Eye, 1 febbraio 2024. Se Israele riuscisse a persuadere Biden a eliminare l’UNRWA e a trasferire le attività dell’agenzia ad altre organizzazioni, l’ONU non riconoscerebbe più come rifugiati più di cinque milioni di palestinesi. Ora è chiarissimo cosa i funzionari israeliani avevano in mente quando hanno informato il New ... Leggi tutto

Riflessioni sulla situazione in Palestina
di Michele Cantoni, mic.cantoni, 3 febbraio 2024. Cari amici, care amiche, Solitamente, i miei messaggi a questa mailing list si riferiscono ad attività musicali palestinesi, ma oggi, considerando la gravità delle atrocità attuali in Palestina, spero mi permettiate di condividere alcune riflessioni di altra natura, perché sono convinto che non si possa rimanere in silenzio, che ... Leggi tutto

Ministro Tajani, com’è umano Lei…
di Tommaso Di Francesco, I palestinesi in Italia ringraziano, che altro possono fare… Il ministro degli esteri Tajani ha ricevuto a Roma ben 11 bambini palestinesi bisognosi di cure all’aeroporto di Ciampino, smistati in ospedali come il Bambin Gesù, «poi – dice – ne arriveranno altri cento». Luci e riflettori, cineprese, giornalisti, tutta l’attenzione – ... Leggi tutto

Boicottaggio Teva e Rathiopharm
di Associazione Naga – Milano, Facebook, 1 febbraio 2024. Dal 1987 l’associazione NAGA Odv fornisce assistenza sociale, legale e sanitaria gratuita a persone straniere di Milano effettuando circa 10.000 visite mediche all’anno. I farmaci costituiscono la seconda voce di spesa del NAGA Come associazione che si impegna per la difesa dei diritti di tutte le ... Leggi tutto

Video. Il costo climatico della guerra di Israele a Gaza
Al Jazeera, 31 gennaio 2024. Secondo una nuova ricerca, l’impronta di carbonio della guerra di Israele contro Gaza supera le emissioni annuali di 20 piccoli paesi. Il costo della guerra di Israele sul clima è discusso in questo video (3 min) di Al Jazeera: .

Video. Intervista a Luisa Morgantini alla presentazione del libro “J’accuse” di Francesca Albanese
1 febbraio 2024. Martedì 9 gennaio all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli è stato presentato il libro “J’accuse” di Francesca Albanese. In quell’occasione, Luisa Morgantini, presidente di AssopacePalestina, ha rilasciato questa intervista (4 min) sull’attuale situazione in Palestina: .