Iniziative

12-17 luglio: settimana di azione #Adhack4Palestine Action

L’#Adhack4Palestine Action è una settimana di azione dal 12 al 17 luglio, ideata e organizzata da attivisti e attiviste di tutto il mondo che intendono restare clandestini. In 11 città e in 3 continenti saranno attaccate pubblicità aziendali negli spazi pubblici con “annunci falsi” – su tre importanti marchi da boicottare per il loro ruolo ... Leggi tutto

Iniziative

Porte aperte alle Ca7: presentazione del libro “Rincorrere il vento . Genova 2001”

Venerdì 16 luglio 2021 dalle ore 19:00 presso le CaSette, Via delle Sette Chiese 186 (Garbatella) si terrà la presentazione del libro “Rincorrere il vento. Genova 2001”, scritto da Gianluca Peciola in occasione dell’evento “Porte aperte alle Ca7”. Interverranno come ospiti Alessandra Mecozzi e Luisa Morgantini, modera Giovanna Cavallo.

Riflessioni

Crudeltà gratuita: il funerale di Suha Jarrar

di: Mouin Rabbani, Jadaliyya, 14 luglio 2021.  “Mi hanno impedito di dirti addio con un bacio, allora ti dico addio con un fiore”. Si dice spesso che il dolore più insopportabile che una persona possa essere costretta ad affrontare è quello di seppellire il proprio figlio. Eppure Israele, in un atto di crudeltà gratuita inflitta senza pensarci ... Leggi tutto

Video

Un parlamentare della Joint List parla alla Knesset di Khalida Jarrar

di Donato Cioli, 16 luglio 2021.  Malgrado la sprezzante assenza dall’aula di tutti i parlamentari israeliani, il deputato Osama Saadi della Joint List ha pronunciato alla Knesset un forte discorso di condanna per il disumano diniego a Khalida Jarrar di partecipare al funerale della figlia. Questo è il video del discorso con sottotitoli in italiano: ... Leggi tutto

Notizie

“Incarcerata ma libera”: lettera della leader palestinese in carcere Khalida Jarrar alla figlia defunta Suha

di Khalida Jarrar, Mondoweiss, 13 luglio 2021.  Questa è la lettera che Khalida Jarrar ha inviato perché fosse letta al funerale di sua figlia Suha, dopo che Israele aveva rifiutato la sua richiesta di essere scarcerata per partecipare. Martedì 13 luglio, la famiglia e gli amici dell’avvocatessa palestinese per i diritti umani Suha Jarrar l’hanno sepolta nella ... Leggi tutto

Riflessioni

Perché i giudici liberali israeliani sostengono una costituzione razzista?

di Edo Konrad, +972 Magazine info, 12 luglio 2021.  Non dovrebbe essere una sorpresa che l’Alta Corte israeliana non solo abbia sostenuto la legge sullo Stato-nazione ebraico la scorsa settimana, ma abbia votato in modo così schiacciante a favore della legge. Degli 11 giudici che hanno esaminato le petizioni contro la legislazione, tutti e 10 i giudici ... Leggi tutto

Notizie

Israele progetta di costruire ville sulle rovine di un villaggio che è diventato un simbolo della Nakba

di Yanal Jbareen e Zena Abo Zrka, Haaretz, 12 luglio 2021.  L’Israel Land Authority vuole che il pittoresco villaggio di Lifta, che precede la fondazione di Israele, venga utilizzato per la costruzione di ville di lusso. Gli attivisti palestinesi –e il Comune di Gerusalemme– stanno combattendo per ricostruire il sito storico abbandonato Dieci anni dopo la ... Leggi tutto

Notizie

L’Alta Corte respinge 15 petizioni contro la legge sulla nazionalità israeliana

di David Israel,    Jewish Press, 9 luglio 2021.  Giovedì un gruppo di 11 giudici dell’Alta Corte di Giustizia israeliana ha respinto le 15 petizioni presentate da elementi della sinistra israeliana contro la “Legge fondamentale: Israele – lo Stato-nazione del popolo ebraico” (nota anche come Legge Fondamentale: Nazionalità). La Legge Fondamentale, che ha statuto costituzionale, è stata ... Leggi tutto

Notizie

Ci ha lasciato improvvisamente Suha Jarrar, avvocato, impegnata in Al Haq, figlia di Khalida Jarrar

Ci ha lasciato improvvisamente Suha Jarrar, avvocato , impegnata in Al Haq, associazione palestinese per la difesa dei diritti umani, figlia di Khalida Jarrar, parlamentare palestinese incarcerata più volte in detenzione amministrativa e attualmente imprigionata dalle forze di occupazione israeliane. Più volte è stata ospite anche durante la pandemia delle iniziative online di Assopace Palestina, ... Leggi tutto

Riflessioni

Noi, gli occhi della Siria

di Aram Abu Saleh, Al-Jumhuriya, 17 giugno 2021.  Una scrittrice delle Alture del Golan siriane occupate da Israele racconta le storie dei molti siriani imprigionati da Israele, che ora sono politicamente “orfani” e trascurati dalla storia. Questo testo si ispira alle testimonianze di molti siriani imprigionati dall’occupazione israeliana. Alcune sono mie esperienze dirette mentre altre ... Leggi tutto

Iniziative

“Non dimenticare il cibo delle colombe” – martedì 13 luglio, ore 21:15 in Piazzetta Maccaferri, Bologna

Martedì 13 luglio 2021 alle ore 21:15 in Piazzetta Maccaferri, via Gorki 14, Bologna, si terrà l’incontro “Non dimenticare il cibo delle colombe”: sono previste letture dei testi del grande poeta palestinese Mahmoud Darwish e saranno proiettati brevi filmati, punto di partenza per parlare dell’attuale situazione della Palestina. Interverranno Donatella Allegro, attrice attiva in Assopace ... Leggi tutto

Riflessioni

Opporsi alla frammentazione per valorizzare l’unità: la nuova rivolta palestinese

di Yara Hawari, Al Shabaka, 29 giugno 2021.    La rivolta palestinese in corso nella Palestina colonizzata contro il regime colonialista israeliano non è cominciata a Sheikh Jarrah, il quartiere palestinese di Gerusalemme dove gli abitanti rischiano un’imminente pulizia etnica. Senz’altro la minaccia di sfratto delle otto famiglie ha catalizzato questa mobilitazione popolare di massa, ... Leggi tutto

Iniziative

FRONTIERE CREATIVE: terzo appuntamento venerdì 9 luglio 2021 ore 10:00

“FRONTIERE CREATIVE – Napoli – Libano – Siria – Palestina – Egitto – Kossovo” è un progetto di internazionalizzazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli curato da Enzo Gagliardi, docente di Scenotecnica, in collaborazione con Nera Prota, docente di Scenografia e con la partecipazione di Aniello Barone, docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti ... Leggi tutto

Iniziative

Scriviamo una lettera di sostegno a Eran che è in un carcere militare israeliano perché si rifiuta di servire nell’esercito

da: Refuser Solidarity Network, 2 luglio 2021.  Mi chiamo Eran, ho 19 anni e vivo a Tel Aviv. Mi rifiuto di essere arruolato nell’esercito israeliano perché non sono disposto a prendere parte all’occupazione israeliana dei territori palestinesi. Ho già scontato 14 giorni di carcere militare e domenica scorsa sono stato condannato ad altri 20 giorni ... Leggi tutto