Iniziative, Notizie

Roma, 11 gennaio: Presentazione del libro “J’accuse” di Francesca Albanese

Giovedì 11 gennaio, nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo, Via 4 Novembre 149, Roma, avverrà la presentazione del libro “J’accuse” di Francesca Albanese. .

Iniziative

Bologna 14 ottobre: Suad Amiry presenta “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea”

Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18:00, alla Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna, Suad Amiry presenta il suo libro “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” (Mondadori). Una storia d’amore, guerra e libertà, una ferita ancora aperta nel cuore della Palestina.

Iniziative, Notizie

Firenze, 7 dicembre: Presentazione libro “Si chiamava Palestina”

Sabato 7 dicembre 2019, ore 15:30, al Circolo Ricreativo Culturale di Antella, via Pulicciano 53, ampio parcheggio, ATAF 32, Firenze, presentazione del libro “Si chiamava Palestina” di Cecilia Dalla Negra. Sarà presente l’autrice. Interverrà Abed Daas. Duccio Bianchi alla chitarra. SABATO 7 DICEMBRE ALLE ORE 15,30 PRESSO IL CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE DI ANTELLA PRESENTAZIONE DEL ... Leggi tutto

Iniziative

Firenze e Peretola, 3 ottobre: Due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme.

Giovedì 3 ottobre 2019 si terranno due presentazioni del libro di Meir Margalit su Gerusalemme: – la prima alle 17:00, nella Sala Gigli del Consiglio Regionale, via Cavour 4, Firenze; – la seconda alle 21:00, al circolo SMS, via Pratese 48, Peretola. In entrambi i casi è previsto l’intervento dell’autore.

Iniziative

Roma 24 gennaio: Presentazione libro “Si chiamava Palestina”.

Prima presentazione del libro “Si chiamava Palestina” di Cecilia Dalla Negra  giovedì 24 gennaio alle 18 alla Casa Internazionale delle Donne di Roma  (Via della Lungara 19, Roma) con Wasim Dahmash che ha curato la prefazione; Luisa Morgantini e Alessandra Mecozzi

Iniziative

Roma 21 giugno: presentazione del libro “Il muro della hasbarà” di Amedeo Rossi.

Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro di Amedeo Rossi che puntigliosamente e rigorosamente analizza gli articoli comparsi sul giornale La Stampa sulla questione Palestina-Israele. Estremamente utile, vista la negligenza, la scarsa informazione e i pregiudizi, per non dire lo schieramento, con la hasbarà (propaganda) israeliana.