Riflessioni

Immigrare in Israele mi ha fatto abbandonare l’ebraismo

Jotam Confino, Haaretz, 28 febbraio 2021. Mio padre è un veterano dell’esercito israeliano. I miei nonni hanno fondato un kibbutz. Pur crescendo in Danimarca davo per scontato il fatto di essere ebreo. Ma sperimentare di persona l’umiliante e razzista processo di immigrazione in Israele ha cambiato tutto. Sono passati tre anni da quando sono arrivato ... Leggi tutto

Riflessioni

Signor Burg, in lei vedo un partner

di Ahmed Alnaouq, Mondoweiss, 25 gennaio 2021.  La decisione di Avraham Burg di rinunciare ad essere registrato come Ebreo nel sistema israeliano di apartheid mostra la sua volontà di essere un vero partner per i Palestinesi. Caro signor Avraham Burg, all’inizio del mese mi sono imbattuto in una notizia che ho dovuto leggere diverse volte perché ... Leggi tutto

Riflessioni

Per un nuovo immaginario politico, gli Ebrei di Israele devono dis-imparare il sionismo

di Norma Musih  +972magazine, 24 maggio 2020 Come Israeliani, il nostro compito non è solo quello di riconoscere l’espulsione dei Palestinesi nel 1948, ma di educare la nostra immaginazione a costruire un luogo condiviso per vivere in libertà e uguaglianza. Mi sono trasferita da Gerusalemme a Tel Aviv nel 2001. Fin da allora, avevo capito ... Leggi tutto

Riflessioni

Re e Imperatore.

di Uri Avnery. Gush Shalom, 2 dicembre 2017. Il SIONISMO è un credo antisemita. Lo è stato fin dall’inizio. Già il padre fondatore, Theodor Herzl, uno scrittore viennese, scrisse alcuni pezzi con una chiara inclinazione antisemita. Per lui il Sionismo non consisteva semplicemente in un trapianto geografico, ma era anche un mezzo per trasformare lo ... Leggi tutto