di Chiara Putignano, In Cronaca, 24 ottobre 2023. Il movimento Giovani e Palestina: «La Comunità ebraica si schieri con noi» Nell'immagine la bandiera di Israele a fuoco. Foto di Chiara Putignano «Bruciare la bandiera israeliana, può piacere o non...
Martedì 13 luglio 2021 alle ore 21:15 in Piazzetta Maccaferri, via Gorki 14, Bologna, si terrà l'incontro "Non dimenticare il cibo delle colombe": sono previste letture dei testi del grande poeta palestinese Mahmoud Darwish e saranno proiettati brevi filmati, punto di...
L’esercito israeliano a caccia di 18 mucche, la comunità palestinese sotto occupazione che prova a boicottare i prodotti israeliani… e sullo sfondo la prima Intifada. Un’incredibile storia vera, raccontata in un imperdibile documentario tra documenti, interviste e...
Il docufilm SKIES ABOVE HEBRON (Olanda, 2020) al BIOGRAFILM FESTIVALin collaborazione con Assopace PalestinaDomenica 13 giugno, ore 21.30 - Cinema Medica, via Montegrappa 9, BolognaBiglietto: 8 euro (sconto di 2 euro ai soci di Assopace Palestina: vedi sotto) SKIES...
Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18:00, alla Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna, Suad Amiry presenta il suo libro "Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" (Mondadori). Una storia d'amore, guerra e libertà, una ferita ancora aperta nel cuore...
Sabato 27 giugno 2020, ore 17, in Piazza Nettuno, Bologna, manifestazione: LIBERTÀ E GIUSTIZIA PER LA PALESTINA Contro l'annessione israeliana illegale dei Territori Palestinesi Per il riconoscimento dello Stato di Palestina
Giovedì 12 dicembre 2019, ore 21:00, nella Sala Candilejas, via Bentini 20, Bologna, si terrà un incontro per raccontare (anche con foto e video) un viaggio nei territori palestinesi.
Una volta era "il giardino del pane" della Palestina, oggigiorno l'esercito di occupazione israeliano demolisce case, pannelli solari, tende, sradica alberi, sottrae l'acqua per costringere i palestinesi ad abbandonare il territorio. La Valle del Giordano è il 30%...
“Sono di Gerusalemme. Non potrei vivere in nessun’altra città e le barbarie che il governo sta perpetrando nella sua parte palestinese non mi danno tregua.” (Meir Margalit) Meir Margalit è considerato uno dei massimi esperti nel conflitto arabo-israeliano a...
Il 1 agosto 2019 ore 19:00 al Parco di via Statilia a Roma, serata con la giovane atleta palestinese con una protesi alla gamba che ha già scalato il Kilimangiaro e si prepara all'Everest. Introduce Luisa Morgantini.
UNA GRANDE OCCASIONE A BOLOGNA: L’ANTEPRIMA DEL FILM “ADVOCATE” DEDICATO ALL’EROICA AVVOCATA ISRAELIANA CHE DIFENDE I PALESTINESI NELL’AMBITO DEL BIOGRAFILM FESTIVAL in collaborazione con AssopacePalestina Direttamente dal Sundance Festival, arriva in Italia il...
Seconda edizione del NAZRA Palestine Short Film Festival, festival itinerante di cortometraggi che parlano di Palestina. Dal 20 al 23 novembre, NAZRA torna a Bologna con una straordinaria selezione di corti internazionali, dopo aver toccato numerose città italiane e...
Martedì 22 ottobre - Cinema Orione Via Cimabue 14 - Bologna Omaggio a Mohammad Bakri (Attore e Regista Palestinese) INGRESSO GRATUITO Mohammad Bakri, attore e regista palestinese di cittadinanza israeliana, è di nuovo sotto processo in Israele. Autore di Jenin Jenin,...
Mercoledi 10 ottobre Ore 17.30 - 19:30: Centro Costa, via Azzo Gardino 44 Incontro con il regista Stefano Savona, Luisa Morgantini, Yasser Al Jamei e Mohammed Abu Shala, presidente e direttore del Centro per la salute mentale di Gaza (Gaza Mental Health Foundation)....
Martedì 12 giugno, ore 20.00, alle CUCINE POPOLARI - Circolo "Cento passi", Via Battiferro 2 - Bologna: Cena con la Chef Palestinese Fidaa Abuhamdiya. Il ricavato servirà per finanziare il parco giochi dell’asilo di Al Ma’sara.
Come Assopace Palestina abbiamo organizzato una serata di cinema in occasione della Giornata Internazionale dei Detenuti Palestinesi e in ricordo di Vittorio Arrigoni. Inizieremo con un documentario su Vittorio Arrigoni girato proprio pochi giorni prima della sua...
Lunedì 23 ottobre - ore 18.00 Sala Silentium - Vicolo Bolognetti 2 (zona Porta San Vitale) Jeff Halper discuterà del suo libro La guerra contro il popolo. Israele, i palestinesi e la pacificazione globale (Epoké, 2017). con Angelo Stefanini, direttore scientifico del...
Martedì 28 febbraio 2017, dalle 10:30 alle 12:30, a Bologna, via Filippo Re 6 (aula B del Dipartimento di Scienze dell'Educazione), si terrà un incontro su demolizioni, espansione degli insediamenti e trasferimenti forzati in Cisgiordania, con testimonianze e...
Martedì 8 novembre 2016, ore 20:00, presso le Cucine Popolari, via Battiferro 2, Bologma: Cena di solidarietà per l’acquisto di uno scuolabus che consentirà di andare a scuola ai bambini della Valle del Giordano.
Questo sito usa dei cookie per migliorare la tua esperienza d'uso. Presumiamo tu lo sappia, eppure abbiamo bisogno di raccogliere il tuo consenso informato. AccettaVoglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.