
Milano, 4 marzo. Assemblea Nazionale CGIL: 5 sì ai Referendum
Martedì 4 marzo, ore 9:30-17:30, al Salone Di Vittorio, Corso di Porta Vittoria 43, Milano, Assemblea Nazionale “Il futuro della Sinistra Sindacale”.

I difensori di Israele hanno ragione: il paese è tra i leader mondiali – in materia di declino democratico
di Dahlia Scheindlin, Haaretz, 3 gennaio 2025. Per una volta, Israele è in sintonia con le tendenze globali: la democrazia si sta deteriorando in un numero sempre maggiore di paesi in tutto il mondo. Ma grazie alle guerre, alle occupazioni e all’assalto giudiziario di Netanyahu, Israele sta correndo più veloce rispetto al gruppo, ma all’indietro, verso ... Leggi tutto

Per gli israeliani, pensare ‘dal fiume al mare’ è una realtà, per i Palestinesi, è un crimine
di Dahlia Scheindlin, Haaretz, 13 febbraio 2025. È insensato e ipocrita arrestare o accusare i Palestinesi di promuovere l’ideologia ‘Dal fiume al mare’, mentre in Israele le mappe scolastiche non mostrano la Linea Verde e il governo avanza il progetto dell’annessione totale. La grande minaccia esistenziale che i Palestinesi rappresentano per Israele è tornata alla ... Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA – Incontro Mattarella – Herzog
Diritto internazionale à la carte 20 febbraio 2025 Assopace Palestina afferma la sua indignazione e sconcerto per la calorosa accoglienza riservata ieri dal nostro Presidente della Repubblica Mattarella al Presidente israeliano Herzog, nel corso del secondo incontro ufficiale dall’inizio delle operazioni militari contro Gaza e Cisgiordania. Il nostro Presidente della Repubblica, a nome di tutti ... Leggi tutto

Il programma dettagliato delle oltre 13 ore di proposte e idee per la Pace, nell’anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina
Ricco e articolato il palinsesto degli appuntamenti della maratona virtuale “Insieme contro tutte le guerre, la pulizia etnica e la corsa al riarmo”, promossa dalle cinque Reti pacifiste della società civile italiana L’iniziativa si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 22:00 di lunedì 24 febbraio, con diretta streaming sul canale YouTube di Rete Pace Disarmo (https://www.youtube.com/ReteItalianaPaceDisarmo ), ... Leggi tutto

Mentre la prima fase del cessate il fuoco a Gaza si avvicina alla fine, Netanyahu cerca di riprendere la guerra
di Amos Harel, Haaretz, 21 febbraio 2025. Mentre la destra sta preparando la strada per rinnovare la guerra, dall’Egitto potrebbe emergere un piano fattibile che piace a Trump. Le montagne russe emotive che l’opinione pubblica israeliana sta vivendo dal massacro del 7 ottobre in poi hanno toccato un punto particolarmente basso giovedì 20 febbraio, ... Leggi tutto

Un’eredità in attesa – Il tessuto della vita di mio padre a Gaza
di Noor Alyacoubi, The Palestine Chronicle, 18 febbraio 2025. Sfollato da Gaza, il padre di Noor Alyacoubi desidera non solo la sua casa, ma anche il negozio di tessuti che ha definito la sua vita, il luogo in cui i suoi sogni, il suo lavoro e la sua eredità hanno preso forma. In ogni ... Leggi tutto

La ‘Gazaficazione’ della Cisgiordania non risolverà i problemi di sicurezza di Israele e deve fermarsi
Editoriale di Haaretz, Haaretz, 17 febbraio 2025. Mentre gli occhi del mondo sono fissi su ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza, la ‘Gazaficazione’ della Cisgiordania continua. L’Operazione Muro di Ferro in Cisgiordania è in corso da più di quattro settimane e ha incluso l’evacuazione della popolazione, l’aggiornamento delle regole di ingaggio (cioè tenere ... Leggi tutto

Il nostro film va agli Oscar ma a Masafer Yatta ci cancellano
di Basel Adra, Internazionale, 19 febbraio 2025. Durante la realizzazione di No other land – il documentario che ho girato insieme a Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal sulla lotta e la resistenza degli abitanti palestinesi della regione di Masafer Yatta, in Cisgiordania, di fronte ai tentativi israeliani di mandarci via – una domanda tornava con insistenza: ... Leggi tutto

L’uomo del piano: un professore di Washington a luglio ha inviato a Trump uno studio sul trasferimento e lo sviluppo di Gaza
di Tal Schneider, The Times of Israel, 7 febbraio 2025. Il professore di economia della George Washington University Joseph Pelzman ha scritto una proposta dettagliata per la squadra di Trump; dice che “bisogna distruggere tutto, ripartire da zero”. La proposta del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire i palestinesi di Gaza e ... Leggi tutto

Una lettera a Trump da Gaza
di Hassan Abo Qamar, Al Jazeera, 18 febbraio 2025. Gaza era già la “Riviera del Medio Oriente” e lo sarà di nuovo – quando noi, i palestinesi, la ricostruiremo. Palestinesi che si godono la spiaggia in una giornata calda a Gaza City il 17 luglio 2023 [File: Mohammed Salem/Reuters]. Caro signor Trump, Le scrivo come ... Leggi tutto

Hamas e l’Autorità Palestinese, pur rifiutando ambedue il piano Trump per Gaza, sono in disaccordo sul controllo del dopoguerra.
di Khalil Sayegh, Al Monitor, 15 febbraio 2025. Le prospettive che l’AP prenda il controllo di Gaza appaiono scarse, mentre Hamas cerca di riaffermare il proprio controllo sulla popolazione. L’Autorità Palestinese e Hamas sono uniti nell’opposizione al piano di sfollamento di Gaza del Presidente Donald Trump, ma i due rivali rimangono ai ferri corti sul ... Leggi tutto

Un appello dei Combattenti per la Pace
di Combatants for Peace, Combatants for Peace, 18 febbraio 2025. Cari amici, Ci rivolgiamo a voi con profonda preoccupazione per un nuovo pericoloso sviluppo legislativo che minaccia Combatants for Peace e altre organizzazioni per la pace e i diritti umani in Israele. Il Comitato Ministeriale per la Legislazione del governo israeliano ha appena approvato un ... Leggi tutto

Esclusivo: intervista ad Isaac Munther
di Gianluca Fiusco, responsabile comunicazione CELI, Chiesa Luterana, 17 Febbraio 2025. Come leader della Chiesa, dobbiamo alzare la voce e dire che non ci sta bene un mondo di caos in cui i potenti e i ricchi fanno quello che vogliono senza alcuna responsabilità. In questi giorni in Italia con Kairos Palestine Isaac Munther ... Leggi tutto

Video. Un medico palestinese risponde a tono alle insinuazioni di chi lo intervista
18 febbraio 2025. Ghassan Soleiman Abu-Sittah è un chirurgo plastico e ricostruttivo britannico-palestinese, specializzato in chirurgia craniofacciale e lesioni legate ai traumi. Dall’aprile 2024 è stato Rettore dell’Università di Glasgow. È noto per aver fornito assistenza medica come chirurgo in dodici aree di crisi e di conflitto, come Iraq, Libano, Siria e Yemen, dove ha ... Leggi tutto