La fame a Gaza è una vergogna. Sono necessarie sanzioni paralizzanti contro Israele

The Guardian, 29 luglio 2025.

Trentuno firmatari israeliani esprimono vergogna, rabbia e angoscia per la situazione dei palestinesi e chiedono un intervento della comunità internazionale.

“Il nostro paese sta facendo morire di fame la popolazione di Gaza”. APA Images/Shutterstock

Noi, israeliani impegnati per un futuro di pace per il nostro paese e per i nostri vicini palestinesi, scriviamo queste righe con grande vergogna, rabbia e angoscia. Il nostro paese sta affamando a morte la popolazione di Gaza e sta valutando la possibilità di espellere con la forza milioni di palestinesi dalla Striscia. La comunità internazionale deve imporre sanzioni paralizzanti a Israele fino a quando non porrà fine a questa brutale campagna e non attuerà un cessate il fuoco permanente.

Yuval Abraham, Giornalista; vincitore dell’Academy Award (2025)

Ra’anan Alexandrowicz, Documentarista; vincitore del Sundance World Cinema Jury Prize (2012)

Udi Aloni, Regista; vincitore del Tribeca Film Festival per il miglior lungometraggio internazionale (2016)

Liran Atzmor, Documentarista; vincitore del Peabody Award (2014)

Prof. Tali Bitan, Università di Haifa

Michael Ben-Yair, Ex Procuratore Generale di Israele; ex giudice della Corte Suprema

Nir Bergman, Sceneggiatore e regista; vincitore del premio Ophir (2020). Avraham Burg, Ex presidente della Knesset; ex capo dell’Agenzia Ebraica. Peter Cole, Poeta e traduttore; borsista MacArthur

Guy Davidi, Documentarista; vincitore dell’International Emmy Award (2013)

Ari Folman, Sceneggiatore e regista; vincitore del Golden Globe (2009)

Shira Geffen, Attrice e sceneggiatrice; vincitrice della Camera d’Or (2007)

Prof. Emerito Amiram Goldblum, Università Ebraica di Gerusalemme

Prof. Oded Goldreich, Istituto Weizmann per la Scienza; vincitore del Premio Israele (2021)

Tamar Gozansky, Ex membro della Knesset

Prof. Uri Hadar, Università di Tel Aviv

Prof. Moty Heiblum, Vincitore del Premio Wolf per la fisica (2025)

Adina Hoffman, Scrittrice; vincitrice del Premio Windham Campbell (2013)

Eran Kolirin, Sceneggiatore e regista; vincitore del Premio Ophir (2021). Nadav Lapid, Sceneggiatore e regista; vincitore dell’Orso d’Oro (2019). Alex Levac, Vincitore del Premio Israele (2005)

Hagai Levi, Sceneggiatore e regista televisivo; vincitore del Golden Globe (2015)

Samuel Maoz, Regista; vincitore del Leone d’Oro (2009)

Dr Adi Moreno, Tel Aviv-Yafo Academic College

Prof. Michal Na’aman, Pittrice; vincitrice del Premio Israele (2014)

Daniella Nowitz, Direttrice della fotografia; vincitrice dell’Academy Award (2023)

Prof Adi Ophir. Tel Aviv University

Inbal Pinto. Coreografa e ballerina; vincitrice del premio del Ministero della Cultura israeliano (2011)

Aharon Shabtai, Poeta e traduttore; vincitore del premio del Primo Ministro israeliano (1993)

Eyal Weizman, Architetto; direttore di Forensic Architecture

https://www.theguardian.com/world/2025/jul/29/the-starvation-of-gaza-is-shameful-crippling-sanctions-on-israel-are-needed

Traduzione a cura di AssopacePalestina

Non sempre AssopacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.

Lascia un commento