di Louisa Loveluck, Heba Farouk Mahfouz, Abbie Cheeseman e Siham Shamalakh
The Washington Post, 20 luglio 2025.
Le vittime di domenica tra la folla che circondava un convoglio di aiuti sono state registrate mentre le Nazioni Unite affermavano che le autorità israeliane stanno affamando i civili a Gaza.

Le truppe israeliane hanno ucciso almeno 79 palestinesi nella Striscia di Gaza settentrionale domenica 20 luglio, secondo quanto riferito dalle autorità sanitarie locali, dopo che una folla numerosa e disperata ha assalito uno dei convogli delle Nazioni Unite che trasportava un piccolo carico di aiuti nell’enclave quasi completamente assediata.
Il Programma Alimentare Mondiale (WFP) delle Nazioni Unite ha dichiarato che il suo convoglio di 25 camion è stato assalito poco dopo aver attraversato il valico di Zikim tra Israele e Gaza. “Il nostro convoglio ha incontrato una folla enorme di civili affamati che sono stati colpiti dal fuoco vivo”, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato.
Il blocco imposto da Israele da quattro mesi ha privato la popolazione di Gaza di beni di prima necessità come il carburante, tanto che domenica alcuni dei corpi delle vittime sono stati trasportati su carri trainati da asini, anziché su ambulanze, per raggiungere l’ospedale al-Shifa di Gaza City. Secondo il Ministero della Salute di Gaza, almeno 79 persone sono state uccise.
Le forze di difesa israeliane hanno dichiarato in un comunicato di aver identificato “un raduno di migliaia di abitanti di Gaza” e di aver sparato “colpi di avvertimento” per “rimuovere una minaccia immediata” alle truppe. L’esercito non ha risposto ad ulteriori domande sulla natura della minaccia. Ha rilasciato simili dichiarazioni dopo le uccisioni di massa di persone in cerca di aiuti nei pressi dei centri di distribuzione gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, sostenuta dagli Stati Uniti e da Israele, negli ultimi due mesi.
“L’IDF è a conoscenza delle affermazioni relative alle vittime nella zona e i dettagli dell’incidente sono ancora oggetto di esame”, ha affermato l’esercito. Ha aggiuntoche il bilancio delle vittime fornito dal Ministero della Salute di Gaza non “corrisponde” alle proprie informazioni, ma non ha fornito cifre alternative.
Il blocco e la campagna militare di Israele hanno ridotto alla fame i 2 milioni di abitanti di Gaza. Domenica 20, l’esercito ha segnalato che avrebbe esteso le operazioni più all’interno di Gaza, avvertendo la popolazione di evacuare la città centrale di Deir al-Balah e di spostarsi a sud verso Mawasi, dove molti dei civili sfollati hanno trovato rifugio in tende.
Anche World Central Kitchen, un’organizzazione no profit con sede negli Stati Uniti, ha dichiarato domenica che le sue squadre avevano esaurito gli ingredienti per cucinare pasti caldi. Il Ministero della Salute ha affermato che 18 persone, tra cui otto bambini, sono morte per mancanza di cibo nelle ultime 24 ore.
“Le autorità israeliane stanno affamando i civili a #Gaza”, ha affermato in un post pubblicato domenica su X l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Profughi Palestinesi (UNRWA). “Tra loro ci sono un milione di bambini”.
Sul canale televisivo Al Jazeera, la voce del corrispondente Anas al-Sharif si è spezzata mentre indicava agli spettatori una donna anziana che sembrava essere svenuta per la spossatezza mentre le telecamere la riprendevano. “La gente sta cadendo a terra per le strade di Gaza a causa della fame estrema”, ha detto al-Sharif.
Mahmoud Basal, portavoce della protezione civile di Gaza, ha annunciato che avrebbe iniziato uno sciopero della fame, affermando in un video che ciò che sta accadendo nell’enclave “non è solo una crisi”.
“È un crimine documentato che viene commesso contro un intero popolo”, ha detto rivolgendosi ai leader mondiali. “Voi avete il potere di fermare questo crimine. La storia non perdonerà coloro che assistono in silenzio o coloro che rimangono complici”.

Diversi testimoni della sparatoria vicino a Zikim hanno affermato di aver visto carri armati israeliani sparare sulla folla mentre le persone correvano verso i camion degli aiuti. Raggiunto al telefono all’ospedale al-Shifa, Rebhi al-Masri, 30 anni, ha detto che suo cognato è stato gravemente ferito da colpi al collo e al petto. Un altro parente è stato colpito al bacino e suo fratello è scomparso nel caos. “Non ho idea di dove sia”, ha detto. “Tutti hanno iniziato a correre”.
Zaher al-Wahidi, portavoce del Ministero della Salute di Gaza, ha dichiarato che solo all’ospedale al-Shifa sono state curate 330 persone. I corridoi erano pieni di feriti e il pronto soccorso era senza letti disponibili, ha detto.
Wahidi ha detto che altre 13 persone sono state uccise domenica vicino a un centro di distribuzione di aiuti a Rafah, nel sud di Gaza. Interrogato sull’incidente, l’esercito israeliano ha detto che le truppe avevano “identificato dei sospetti” e sparato “colpi di avvertimento” per impedire loro di avvicinarsi.
Dall’ospedale al-Ahli di Gaza City, Youssef Wady, 24 anni, ferito, ha descritto domenica sera come continuavano ad arrivare i feriti. “Spero che le persone di tutte le nazioni sentano la mia voce”, ha detto. “Provate compassione per noi. Basta, ora basta. … Alcune persone hanno trascorso mesi senza un solo pezzo di pane”.
Al 13 luglio, le Nazioni Unite avevano registrato 875 persone uccise a Gaza mentre cercavano di procurarsi del cibo negli ultimi mesi, 674 delle quali uccise nei pressi dei siti della Gaza Humanitarian Foundation. Più di 200 altre persone sono state uccise mentre cercavano cibo “lungo le rotte dei convogli umanitari o nei pressi dei convogli umanitari” gestiti dalle Nazioni Unite o dai suoi partner umanitari, ha detto ai giornalisti a Ginevra il portavoce Thameen al-Kheetan.
Nel frattempo, il ministro degli Esteri israeliano ha dichiarato domenica di aver dato istruzioni affinché non venga rinnovato il visto di soggiorno a un alto funzionario delle Nazioni Unite a Gaza che aveva criticato l’uccisione da parte dell’esercito di palestinesi in cerca di aiuti. Jonathan Whittall, che dirige l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari nei territori palestinesi occupati, aveva affrontato la spirale di violenza in una conferenza stampa il mese scorso. “Quello a cui stiamo assistendo è un massacro”, aveva detto. “È una condanna a morte per persone che cercano solo di sopravvivere”.
In un post su X, il ministro degli Esteri Gideon Saar ha definito la descrizione degli omicidi fatta da Whittall come un “comportamento ostile” nei confronti di Israele.
“Chiunque diffonda menzogne su Israele, Israele non collaborerà con lui”, ha scritto.
Tom Fletcher, Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari e coordinatore dei soccorsi di emergenza, ha pubblicato poco dopo, sulla stessa piattaforma, che Whittall si trovava a Deir al-Balah, mentre gli attacchi aerei israeliani si intensificavano. “Circondati dal nostro personale e dai civili, restiamo per aiutare”, ha scritto.
Louisa Loveluck è una corrispondente con sede a Londra che si occupa di crisi globali. È stata caporedattrice dell’ufficio di Baghdad del giornale dal 2019 al 2023 e, prima ancora, ha seguito la guerra in Siria da Beirut.
Heba Farouk Mahfouz è giornalista/ricercatrice presso l’ufficio del Post al Cairo. È entrata a far parte del giornale nel 2016 e si è occupata di diritti umani, questioni di genere, economia, minoranze religiose e guerra a Gaza. In precedenza, Mahfouz ha lavorato per l’agenzia di stampa giapponese al Cairo e per Mada Masr, il principale sito web indipendente di informazione egiziano.
Abbie Cheeseman è corrispondente dal Medio Oriente per il Washington Post da Beirut. Prima di entrare a far parte del Post, ha lavorato per cinque anni come corrispondente freelance in Medio Oriente e, prima ancora, come giornalista investigativa a Londra, occupandosi delle guerre aeree statunitensi in Medio Oriente e Afghanistan.
Traduzione a cura di AssopacePalestina
Non sempre AssopacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.