Video. Rifiutarsi di combattere: i refusenik israeliani contro la guerra a Gaza

di Bethan McKernan

The Guardian

Per molti israeliani, il servizio militare è un rito di passaggio che dura due o tre anni. Essendo una parte così formativa del contratto sociale in Israele, è insolito che i giovani idonei rifiutino i loro ordini di leva. Ogni anno alcuni chiedono esenzioni, ma solo una manciata si dichiara apertamente obiettore di coscienza, comunemente noto come refusenik. Tuttavia, dopo il 7 ottobre e la guerra a Gaza, le organizzazioni refusenik affermano che il numero di persone che rifiutano la leva è aumentato, anche se in tempo di guerra le punizioni sono più dure. La corrispondente dal Medio Oriente del Guardian, Bethan McKernan, ha trascorso del tempo con Itamar Greenberg, un diciottenne che è entrato e uscito da una prigione militare per quasi un anno a causa del suo rifiuto di prestare servizio.

Molti interessanti dettagli in questo video di 13 min:

Lascia un commento