Manifestazione del 30 Novembre a Roma contro il Piano Prawer
Il 24 Giugno, la Knesset, il Parlamento Israeliano, ha approvato il Piano Prawer-Begin, l’applicazione del quale comporterà la distruzione di oltre 35 villaggi non riconosciuti in Al-Naqab (Negev) e l’espulsione forzata e la segregazione di oltre 70,000 Beduini Palestinesi. Il Piano Prawer è la più grande operazione di sottrazione indebita di terreni (land grab) messa … Leggi tutto

Territori Palestinesi Occupati: Nuovo Rapporto OCHA su protezione civili
UNITED NATIONS Office for the Coordination of Humanitarian Affairs http://www.ochaopt.org/ Periodo di osservazione: 1 – 7 ottobre 2013 Cisgiordania (West Bank): — 23 palestinesi, tra cui sei bambini, sono stati feriti dalle forze israeliane in scontri collegati a manifestazioni di protesta. — Circa 270 ulivi di proprietà palestinese sono stati danneggiati da coloni. Viene anche … Leggi tutto

Kafr Qaddum, come resistere all’occupazione
Murad Shtaiwi: “La protesta nonviolenta preoccupa molto Israele poiché innesca una resistenza ragionata e soprattutto speranza”. di Eleonora Pochi Kafr Qaddum (Cisgiordania) – Dopo gli accordi di Oslo agli abitanti di Qaddum non è neanche più consentito l’accesso alle loro terre; i coloni espropriano terreni ai palestinesi rivendicandone la proprietà. Alcuni episodi del villaggio di … Leggi tutto

REPORT DI VIAGGIO DALL’INTERNATIONAL WORK CAMP 2013: Palestina, un viaggio nell’apartheid
Le politiche israeliane discriminano e limitano i movimenti dei palestinesi. Difficile l’accesso all’acqua. Le colonie sono off-limits. Giornalisti sotto pressione. Colpiti adulti e bambini di Eleonora Pochi Un popolo straordinario che nonostante la martellante occupazione israeliana riesce a mantenere il suo equilibrio interiore. Questa è la loro più grande vittoria, una grande resistenza pacifica, che … Leggi tutto
La commissione Pace di Firenze ha incontrato Samir e Munar
La presidente Agostini: “Da più di 60 anni si parla di due Popoli due Stati, è un crimine contro l’umanità non fermare le occupazioni dei villaggi palestinesi” La commissione Pace questa mattina ha incontrato la delegazione Palestinese, composta dal Sindaco di Kafar Qaddum (villaggio nei pressi di Nablus) e da Murad Shtaiwi, Coordinatore dei Comitati … Leggi tutto
Launch of the International Campaign for the freedom of Marwan Barghouthi and all Palestinian prisoners
Historical Event on Robben Island: Launch of the International Campaign for the freedom of Marwan Barghouthi and all Palestinian prisoners Al lancio della campagna internazionale parteciperà anche Luisa Morgantini – AssopacePalestina On the 24th anniversary of his release from prison, anti-apartheid hero Ahmed Kathrada announced the launch of an International Campaign for the Freedom of Marwan … Leggi tutto

Schio: 31 ottobre Il coraggio della non violenza in Palestina
Giovedì 31 ottobre: La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum Murad Shtaiwi: Coordinatore dei Comitati popolari per la resistenza nonviolenta palestinese del villaggio Samir Shtaiwi: Sindaco del villaggio di Kafar Qaddum (vicino a Nablus) Presentazione di Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo) Kafr Qaddum è un villaggio palestinese nella Cisgiordania settentrionale, a 17 … Leggi tutto

Tour in Italia di due rappresentanti del villaggio di Kafar Qaddum
La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum (vicino a Nablus) Murad Shtaiwi: Coordinatore dei Comitati popolari per la resistenza nonviolenta palestinese del villaggio Samir Shtaiwi: Sindaco del villaggio di Kafar Qaddum Presentazione di Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo) Kafar Qaddum è un villaggio palestinese nella Cisgiordania settentrionale, a 13 chilometri … Leggi tutto

Roma 22 ottobre: La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum
Martedì 22 ottobre ore 18: La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum. Incontro con Samir Shtaiwi e Murad Shtaiwi Presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, via della Dogana Vecchia 5, Roma Murad Shtaiwi: Coordinatore dei Comitati popolari per la resistenza nonviolenta palestinese del villaggio Samir Shtaiwi: Sindaco del villaggio di Kafar Qaddum (vicino a … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati
UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs Office for the Coordination of Humanitarian Affairs www.ochaopt.org Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati Periodo di osservazione: 17 – 23 settembre 2013 Cisgiordania (West Bank): — Un 19enne è stato ucciso dalle forze israeliane durante un’operazione di ricerca-arresto. Negli scontri che ne … Leggi tutto

Firenze 24 ottobre: La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum
La resistenza non violenta del villaggio di Kafar Qaddum (Palestina) con Samir Shtaiwi e Murad Shtaiwi Murad Shtaiwi: Coordinatore dei Comitati popolari per la resistenza nonviolenta palestinese del villaggio Samir Shtaiwi: Sindaco del villaggio di Kafar Qaddum (vicino a Nablus) Presentazione di Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo) Presso il Giardino dei Ciliegi – … Leggi tutto

AssoPacePalestina aderisce alla manifestazione del 12 ottobre – Costituzione: la via maestra
Con l’appuntamento del 12 ottobre si apre un nuovo cantiere che mette al centro la difesa della Costituzione. AssoPacePalestina vuole contribuire a orientare e a rafforzare questo cantiere. I valori della democrazia, della giustizia e della libertà; i principi e i diritti umani sanciti dalla nostra Costituzione sono i nostri valori, i nostri principi, i … Leggi tutto

Roma 25 ottobre: Palestina con i miei occhi
INCONTRO CON SHAHD ABUSALAMA: donna, blogger, pittrice: per la libertà di Gaza venerdì 25 ottobre 2013 – ore 18:00-20.30 Casa Internazionale delle Donne – Via della Lungara Vecchia, 19 ROMA Sin da piccola, iniziai a disegnare la Palestina dai miei occhi, assediata dal filo spinato, i polsi ammanettati, i bambini dei campi profughi che tenevano la chiave del … Leggi tutto

Siena incontro del 18 ottobre: Vogliamo viaggiare, non emigrare
Presentazione del libro di Stefano Ventura “Vogliamo viaggiare, non emigrare” Venerdì 18 ottobre ore 17,00 – Sala Aurora – Palazzo del Governo Piazza Duomo, 9 – Siena Oraganizzato dal CENTRO CULTURALE DELLE DONNE “MARA MEONI” e SEZIONE SOCI SIENA – UNICOOP FIRENZE In apertura saluti Simonetta Pellegrini: Assessora provinciale Mauro Marrucci: Presidente Sezione Soci Coop Siena Introduce Teresa Lucente … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati
UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs Office for the Coordination of Humanitarian Affairs www.ochaopt.org Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati (Riassunto) Periodo di osservazione: 10 – 16 settembre 2013 Cisgiordania (West Bank): — Diminuisce il numero di palestinesi feriti in scontri con le forze israeliane (25 rispetto a 72 … Leggi tutto

2 Ottobre per il disarmo. Se vuoi la pace prepara la pace. Con la difesa nonviolenta
2 Ottobre, Giornata internazionale della nonviolenza Le Nazioni Unite, che l’hanno istituita nel 2007, intendono celebrare in questo modo l’anniversario della nascita di M.K.Gandhi. Vogliamo rilanciare questa Giornata in Italia, come appuntamento comune di iniziative e mobilitazione diffuse sul teritorio per promuovere la cultura e la pratica della nonviolenza, con particolare attenzione al decisivo tema … Leggi tutto
Israel’s soldiers confront EU diplomats and confiscate aid (articolo in inglese)
September 20, 2013 Articolo a cura di John Reed in Jerusalem pubblicato sul Financial Times Israeli soldiers manhandled European diplomats and confiscated an aid truck carrying tents to homeless Palestinians in the West Bank on Friday in an incident likely to test Israel’s strained relations with European countries. The incident happened on Friday afternoon in the … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati
UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs UNITED NATIONS Office for the Coordination of Humanitarian Affairs www.ochaopt.org Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati (Riassunto) Periodo di osservazione: 3 – 9 settembre 2013 Cisgiordania (West Bank): — 26 palestinesi e 2 soldati feriti in scontri nei dintorni della Spianata delle Moschee; … Leggi tutto

Roma: Poesia e Libertà martedì 24 settembre 2013
L’ AssoPacePalestina e la Comunità di Roma e del Lazio invitano a partecipare alla serata di presentazione di due nuovi libri di poesie palestinesi, con la presenza degli autori. Martedì 24 settembre 2013 – ore 18:00-20.30 – Ambasciata Palestinese in Italia – Via Guido Baccelli, 10 – ROMA Programma Incontro con: Murad al Sudani presenta “I Segni … Leggi tutto
Rapporto sulla Protezione dei Civili nei Territori Palestinesi Occupati
UNITED NATIONS – Office for the Coordination of Humanitarian Affairs Periodo di osservazione: 20 – 26 agosto 2013 Cisgiordania (West Bank): — Quattro civili palestinesi sono stati uccisi e 24 feriti in scontri con le forze israeliane durante operazioni di ricerca-arresto effettuate in due campi profughi. Nella settimana in oggetto le operazioni di ricerca-arresto sono … Leggi tutto

Siria, Morgantini: AssoPacePalestina aderisce alla giornata promossa dal Papa per il no alla guerra
L’intervento militare è un déjà vu che chiama altra violenza “Facciamo nostro l’appello di Papa Francesco e aderiamo alla giornata di mobilitazione e di digiuno del 7 settembre per dire il nostro no alla guerra. L’intervento militare in Siria è un déjà vu che non avremmo voluto veder ripetere. Libia, Iraq, Afghanistan, Kossovo, Vietnam: come … Leggi tutto

Cremisan: La battaglia dei Cristiani Palestinesi per una giusta Pace in Terrasanta
Incontro con Padre Ibrahim Shomali Mercoledì 4 Settembre alle ore 17.30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso – Via Dogana Vecchia, 5 – Roma Cremisan è una delle ultime aree verdi rimaste nel distretto di Betlemme, questa parte storica della città di Beit Jala è ora in pericolo.Israele ha annunciato che separerà questa zona dal resto di Beit Jala con la costruzione del muro, annettendo Cremisan in modo effettivo a Israele. Beit Jala è … Leggi tutto
Siria, un dejavù, che chiama altra violenza e non certo la democrazia e la libertà di Luisa Morgantini
Intervista a Luisa Morgantini per redattore Sociale L’analisi di Luisa Morgantini. “Il copione è già stato scritto, ma si deve reagire, mi auguro che il governo italiano sia saggio e non faccia interventi di guerra”. BOLOGNA 28 – 8 – 2013– “Sembra ormai inevitabile l’intervento militare in Siria. Si ripete nello stesso modo di altri … Leggi tutto

In altro Mare: Il non luogo dove s’incontrano la musica e l’andar per mare
Con il Patrocinio di Comune di Montalto di Castro – Comune di Capalbio Organizzato da Assopace Palestina, Handy Cup Onlus Scuola di vela Mal di Mare Con la partecipazione dell’Orchestra I Pezzi di Ricambio Dall’incontro tra un’Orchestra e una Scuola di vela nasce l’idea di uno spazio altro, dove sia possibile includere chiunque. Nella linea tra mare … Leggi tutto