OPINIONE. Il significato di Sabra e Chatila per una palestinese

Mar 8, 2023 | Notizie

di Rania Hammad,

pagineesteri.it, 8 Marzo 2023.

Sabato 4 marzo a RomeArt Factory alla Garbatella c’era una sala piena di gente fervente e commossa per la proiezione del documentario “Il Cielo di Sabra e Chatila” della regista Eliana Riva. Il film, prodotto da Pagine Esteri di Michele Giorgio racconta e ricorda una delle pagine più buie e tragiche della storia palestinese, ma anche del mondo. Erano presente Stefania Limiti del comitato “Per non dimenticare Sabra e Chatila”, comitato che visita e commemora quel genocidio ogni anno da quell’orribile settembre 1982. L’evento era promosso da Assopace Palestina, con la partecipazione di Luisa Morgantini.

Io, Rania Hammad, ho portato la testimonianza di una palestinese della diaspora e discendente di un rifugiato palestinese del 1948. Io, insieme a oltre 7 milioni di palestinesi, richiamo alla memoria e rievoco quel diritto al ritorno, diritto sancito dalla legalità internazionale e inestinguibile. Non è una soluzione politica che rivendica il mio diritto, ma è il fatto stesso di esistere noi come popolo e come identità con i nostri diritti, che lo rivendica.

Vedere un film sui massacri di Sabra e Chatila in un bel pomeriggio quasi primaverile, col contrasto tra la luce fuori e il buio dentro, è stato destabilizzante ed emotivamente pesante, soprattutto per i palestinesi presenti, perché i massacri di Sabra e Chatila, come altri massacri, sono un trauma individuale e collettivo, che subiamo.

Il film suscita emozioni forti e si conclude con un messaggio di speranza, quello di un popolo che resiste e persevera, e che non potrà mai essere sconfitto, perché la sua causa è giusta.

E allora sì, sono una palestinese della diaspora, così mi identifico, così mi definisco, così rispondo alla domanda di dove sei? Sono palestinese. A scapito di tutte quelle narrazioni imposte su di noi, sul fatto che non esistiamo come popolo, o che non siamo né profughi né in diaspora. Noi siamo ancora qui 4 generazioni dopo a dire che siamo noi che definiamo chi siamo e siamo noi a parlare di noi. Esistiamo come palestinesi.

Sono anche figlia e discendente di un palestinese espulso dalla propria terra e casa nel 1948 da un paese vicino a San Giovanni D’acri, Akka, nel Nord della Palestina storica, e quindi faccio parte di quella categoria di palestinesi che sono registrati come profughi del 1948 dall’agenzia ONU Unrwa, agenzia speciale creata ad hoc per occuparsi dei profughi palestinesi fino a quando non sarebbero potuti tornare alle loro case. E stiamo parlando di circa 7 milioni di palestinesi adesso. I miei parenti sono ancora lì nei campi di Beirut, i miei cugini sono nati lì e aspettano di far ritorno nel paese d’origine. Per loro non esiste che una patria, quella patria. Il desiderio di far ritorno non nasce solo dal fatto che non siano integrati in Libano o non ne siano cittadini, o dalla discriminazione che vivono. Questo desiderio di far ritorno è, invece, un fatto scontato, cioè rivendicare e pretendere di ritornare lì da dove sono stati cacciati i loro genitori o nonni. I profughi palestinesi possono essere cittadini in Giordania o avere pari diritti in Siria, ma alla fine la loro terra di origine è la Palestina. Credo sia ovvio, dunque, perché si continui a chiedere di risolvere la questione dei rifugiati e si chieda che si rispetti quel diritto sancito dalla legalità internazionale e ribadito nella risoluzione Onu 194, cioè il diritto al ritorno in Palestina. Ma quel diritto è anche mio, non è che si estingue col tempo né si cancella, solo perché ho un passaporto italiano.

Israele ha certamente tante spine nel fianco, i palestinesi presenti sul territorio, i profughi e le diaspore che rivendicano tutti la stessa e unica cosa, lo Stato indipendente palestinese e pari diritti. Non ci sono altre soluzioni. E siamo un po’ troppi per sparire.

La diaspora palestinese crede e sostiene ancora il ritorno, e crede in un futuro di libertà. Come palestinesi della diaspora manteniamo uno stretto legame con la nostra terra d’origine, e con il nostro popolo dentro e fuori la Palestina, e passiamo il nostro patrimonio e eredità culturale ai nostri figli. Questo avviene in maniera normale e spontanea, come qualsiasi famiglia normalissima che parla delle vicende storiche e politiche, di storia vissuta, di cultura, e valori, siamo gente normale che impara la propria madre lingua, trasmette le proprie tradizioni e usanze, cucina i piatti tipici, ricorda con nostalgia il proprio paese, e quello si tramanda da padre e madre in figli e non morirà mai. D’altronde non è così che i popoli mantengono le loro caratteristiche uniche e speciali? Perché pensiamo che i palestinesi siano diversi? Cioè che la nostra storia o cultura possa sparire, o addirittura noi sparire? Questo legame con la terra e la lotta per i nostri diritti domina la nostra esistenza, e i nostri sogni li passiamo alle future generazioni trasmettendo loro i nostri ideali. Questo ponte tra passato e futuro, questa catena non si può spezzare, muore solo se non facciamo più figli. E detto francamente, Israele non può eliminare 7 milioni di palestinesi dentro, piú altri 7 milioni fuori dai confini, tra cui alcuni anche in Europa e negli Stati Uniti, e politicamente attivi e determinati. Credo che un giorno, non so quando, uno Stato democratico, una Palestina unita e unificata nella quale ci siano condizioni eque e paritarie per tutti, per l’intera popolazione, indipendentemente dalla religione, o dall’etnia, ci sarà.

L’egemonia della narrazione Israeliana ha creato una serie di distorsioni nel modo in cui si inquadrano le vicende in Palestina. Non è uno scontro etnico, o religioso, e non è uno scontro che dura da secoli. E assolutamente non è, e rifiutiamo le accuse dell’odio razziale o dell’antisemitismo, uno scontro con gli ebrei.

È una questione territoriale, di gente che è sempre stata lì e che non è mai stata da nessun’altra parte, cioè è nativa di quella terra, e di persone che invece sono arrivate da tutto il mondo, appoggiati dalle potenze e dagli armamenti, e si sono insediati. Ma questo ormai lo sanno anche i sassi.

La continua presenza dei palestinesi sulla terra rappresenta il principale ostacolo strutturale al colonialismo di insediamento dello Stato di Israele, ma anche le tante diaspore palestinesi che continuano a mettere la Palestina al centro della loro vita, sono un ostacolo all’idea che Israele ha di avere più terra possibile con meno palestinesi possibile. Quindi anche se il movimento di liberazione palestinese è indebolito e frammentato a causa di tutto quello che Israele ha fatto negli anni, espellendo i palestinesi nel ‘48, e poi nel ‘67,  causando la dispersione, assediando Gaza e separandola dalla Cisgiordania, colonizzando la Cisgiordania ormai piena di insediamenti di coloni illegali, il popolo palestinese continua a dimostrare di avere una capacità straordinaria di resilienza, mantiene viva la lotta legittima di liberazione attraverso attività di resistenza, manifesta pacificamente nella Cisgiordania e a Gaza con la Marcia del Ritorno, e insieme a loro si uniscono, come abbiamo visto con gli avvenimenti a Gerusalemme Est, anche i palestinesi al interno dei confini dello Stato israeliano. Non mi sembra che nessun palestinese abbia rinunciato alle rivendicazioni storiche o all’autodeterminazione. Gli israeliani possono dire che siamo deboli, e lo siamo militarmente, o che siamo divisi cioè separati, e lo siamo perché sono riusciti nel loro intento a farci questo, ma non siamo così divisi come pensano loro.

Il ruolo della diaspora è quello di sostenere il nostro popolo in Palestina e dentro Israele, chiedendo pari diritti e libertà, diciamo che siamo pienamente consapevoli della superiorità militare israeliana e anche delle continue conquiste territoriali, nonché delle nostre divisioni interne, ma questo non sopprime né spegne la solidità e compattezza di un popolo che resiste e persevera sulla propria terra con il sostegno e l’attivismo delle diaspore che stanno creando reti di solidarietà mai viste prima, cioè si stanno finalmente unendo i movimenti per i diritti umani ed hanno capito di poter diventare molti più forti insieme e che le loro battaglie sono transnazionali e intersezionali, si sta combattendo lo stesso sistema di oppressione.

Lo smembramento e frammentazione del popolo non ha significato l’indebolimento dell’identità palestinese, anche lì dove manca il luogo fisico, la patria alla quale tornare, e neanche la mancanza di una leadership che accontenti tutti, la indebolirà. Nonostante i tentativi di Israele di distruggere il tessuto sociale e legami della società palestinese, i palestinesi, riescono a mantenere una connessione con la loro terra e storia millenaria, e consiglio il libro dello storico palestinese Nur Masalha “Una storia di 4000 anni” e anche quello di Rashid Khalidi “La guerra dei 100 anni”, e il libro del ricercatore storico Salman Abu Sitta, appena tradotto in italiano “La mappa del mio ritorno” insomma, non solo ricordiamo e scriviamo la nostra storia ma diciamo chiaramente che la nostra presenza sulla terra non è mai stata interrotta, c’è la continuità ed è per questo che il patriottismo palestinese e l’identità palestinese continuano a essere forti anzi, sempre piú forti. La pulizia etnica, gli espropri, e l’oppressione che sono iniziati nel 1948 e che non si sono arrestati, sono tuttora in corso da 74 anni, non hanno affievolito l’identità nazionale, anzi è sentita ovunque i palestinesi si trovino, anche nelle giovani generazioni, che attraverso internet e i social sono collegati tra di loro, e sono quelli più attivi nei movimenti di solidarietà e nelle varie campagne, anche quella del boicottaggio, BDS.

Abbiamo grandi scrittori, poeti, musicisti, artisti, docenti universitari, e registi da premio Oscar, che stanno dimostrano ogni giorno la loro dedizione alla Palestina e che con il loro lavoro dentro e fuori la Palestina continuano ad arricchire il nostro patrimonio culturale e contribuiscono a far conoscere e a diffondere la nostra narrativa.

L’esempio più eclatante di questa saldezza la vediamo negli arabi israeliani, e cioè i palestinesi cittadini di Israele: è evidente che loro non solo mantengono fortemente la loro identità nazionale palestinese, ma la proteggono e difendono, e questa è resistenza. Proteggiamo e rivendichiamo il nostro patrimonio culturale anche quando si tenta di rubarcelo, come l’hummus, la dabka, e il tatreez. Eppure, la tutela del patrimonio culturale dei popoli è vista come un valore inestimabile e da salvaguardare, quindi perché a noi questo non viene riconosciuto? Siamo così speciali?

Forse perché non fa comodo a Israele? Perché Israele e i suoi amici ci vorrebbero invisibili?

Bisogna dire però che c’è anche un aspetto più drammatico della nostra condizione di popolo in diaspora, un intreccio molto particolare, è cioè che noi siamo vittime delle vittime, e non solo vittime delle vittime, ma siamo anche la diaspora della diaspora. Pensiamo al fatto assurdo che la nascita dello Stato di Israele e la fine della cosiddetta diaspora ebraica segna la tragedia e la nuova diaspora dei palestinesi.

Io personalmente non riesco a parlare di me, senza parlare di loro. Non riesco a pensare alla mia diaspora senza pensare alla loro, e non solo perché il termine stesso diaspora, è storicamente associato alla diaspora ebraica, è che non riesco a separare noi da loro, non posso non pensare a ciò che hanno subito, come vittime di crimini perpetrati da una Europa violenta e razzista, senza pensare che noi abbiamo pagato ma non abbiamo nessuna colpa, e non abbiamo mai nutrito quel disprezzo gratuito dentro di noi verso di loro. Per quello ripongo la mia speranza negli ebrei della diaspora e in Israele, negli ebrei degli Stati Uniti, e spero che siano loro a cambiare rotta, senza dover essere costretti, sanzionati. Che lo capiscano da soli. Ecco, i palestinesi hanno a che fare con tutto questo, con il colonialismo di insediamento mantenuto attraverso la mitologia e la religiosità.

Non è una realtà facile nemmeno per loro.

Edward Said diceva che siamo come parte di una sinfonia, e che il nostro destino è la storia disperata degli estremi, con tragedie, perdite, e sacrifici e dolore ma non c’è simmetria, c’è un lato colpevole e ci sono le vittime e oggi i palestinesi sono le vittime.

È un rapporto unico e molto particolare ma che non può restare irrisolto, solo perché non osiamo parlarne chiaramente,  cioè dobbiamo affrontare tutti questi temi, della nostra storia, della loro storia, ed avere il coraggio di essere onesti e di dire cosa sta succedendo davvero, dobbiamo o dovete scrollarvi di dosso tutti i sensi di colpa, anche perché ora abbiamo all’interno della società israeliana e soprattutto tra gli ebrei “nella diaspora”  anti-sionisti, o ebrei che rifiutano che questi crimini vengano perpetrati a nome loro, e che vogliono difendere e proteggere la loro fede, perché non accettano di vederla deformata dallo Stato di Israele. Ci dobbiamo unire a loro, noi tutti, e anche i palestinesi e condannare insieme a voce alta la violazione dei diritti umani, per non dimenticare che avevamo detto mai più. Mai più per proteggere loro, ma adesso mai più per proteggere noi.

https://pagineesteri.it/2023/03/08/medioriente/opinione-il-significato-di-sabra-e-chatila-per-una-palestinese/

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Fai una donazione

Fai una donazione tramite Paypal alla nostra associazione:

Fai una donazione ad Asso Pace Palestina

Oppure versate il vostro contributo ad
AssoPace Palestina
Banca BPER Banca S.p.A
IBAN: IT 93M0538774610000035162686

il 5X1000 ad Assopace Palestina

Il prossimo viaggio